Come sta andando Alisha Lehmann al Como Women dopo l’addio alla Juventus: che cosa è cambiato

Alisha Lehmann ha voltato pagina mettendo alle spalle l'anno difficoltoso vissuto alla Juventus e ha deciso di non seguire più Douglas Luiz, con cui la storia d'amore sembra essere giunta al capolinea. La calciatrice ha deciso di restare in Italia e di passare al Como Women, la prima squadra di calcio femminile non affiliata a un club maschile in cui ha messo piede: è una realtà completamente nuova ma che fino a questo momento le sta calzando bene, visto che rispetto al passato è diventata titolare fissa nel suo nuovo gruppo e sta anche ritrovando la gioia del gol.
In bianconero era solo una riserva, giocava pochissimo e il suo impatto fuori dal campo è stato lontano da quello che tutti si aspettavano. La svizzera è mediaticamente forte, dato che soltanto su Instagram conta oltre 16 milioni di followers, ma non ha dato alla squadra quella visibilità in più che tutti le chiedevano, anche perché è rimasta sempre ai margini senza mai diventare la vera protagonista. Ma spostandosi di circa 200km ha trovato qualcosa di diverso che potrebbe aiutarla a rilanciarsi e a conquistare finalmente anche il campionato italiano.
La nuova vita al Como
La stagione triste alla Juve è presto dimenticata perché la nuova squadra ha segnato la svolta. Lo scorso anno Lehmann ha giocato 16 partite in bianconero, restando in campo mediamente per 35 minuti in ogni gara, un tempo ridotto che non l'ha sicuramente aiutata a inserirsi bene: non è mai stata considerata una titolare (ha cominciato dal 1′ meno della metà delle partite) ed è stata rilegata quasi sempre al ruolo di riserva in un gruppo già compatto che non aveva bisogno di lei in attacco.
A Como invece ha trovato un ambiente completamente diverso, tanto che si è ritagliata subito un ruolo importante. Ha sempre giocato tutte le partite, le ultime due anche dal 1′ come indicatore di una costanza ritrovata, e ha segnato il gol decisivo contro l'Inter (attuale capolista del campionato) nella Serie A Cup Women. Per lei la musica è completamente cambiata e l'Italia comincia a regalarle qualche soddisfazione dentro e fuori dal campo, dove su di lei c'è un'attenzione speciale.
L'impatto fuori dal campo
Il suo arrivo alla Juve avrebbe dovuto portare benefici anche in termini extracalcistici. Essendo molto seguita sui social Lehman avrebbe potuto ampliare l'eco del brand bianconero e magari accendere i riflettori sul calcio femminile richiamando allo stadio anche nuovi tifosi e appassionati. Niente di tutto ciò è accaduto ma questo piano è stato attuato invece con successo al Como: il club ha fatto una collaborazione con Prada durante la Fashion Week dove la svizzera è stata una dei volti principali assieme ad alte compagne di squadra. Ha partecipato alle sfilate ed è stata in prima linea, attirando anche una fetta di pubblico che di norma non segue le partite, una strategia che potrebbe portare diversi vantaggi alla società anche in futuro.