video suggerito
video suggerito

Ceferin non vuole Milan-Como in Australia: “Non siamo contenti, parleremo con le federazioni”

Il presidente dell’UEFA, Aleksander Ceferin, è contrario alla disputa di Milan-Como in Australia: “Le squadre europee dovrebbero giocare in Europa. Non siamo contenti, parleremo con le federazioni”.
A cura di Vito Lamorte
25 CONDIVISIONI
Immagine

Aleksander Ceferin, presidente dell'UEFA, ha espresso la sua opinione sull'ipotesi di giocare Milan-Como in Australia: "Non siamo contenti, ma per quanto abbiamo verificato dal punto di vista legale non abbiamo molti margini se le federazioni sono d’accordo. In questo caso entrambe hanno dato il loro consenso (il riferimento è anche alla Liga visto che il 20 dicembre dovrebbe disputarsi Villarreal-Barcellona a Miami, ndr)".

Il numero uno del calcio europeo a Politico ha ribadito: "Resta il fatto che in futuro dovremo discuterne molto seriamente, perché il calcio europeo dovrebbe essere giocato in Europa: i tifosi devono poter seguire le partite in casa, non tutti possono andare in Australia o negli Stati Uniti".

Immagine

Ceferin contrario alla disputa di Milan-Como in Australia

Milan-Como, che si dovrebbe giocare l'8 febbraio 2026, potrebbe giocarsi all’Optus Stadium di Perth, in Australia, visto che lo stadio Giuseppe Meazza di Milano sarà impegnato con la cerimonia d’apertura delle Olimpiadi invernali. Per questo motivo è nata l'idea di trasferire una partita di Serie A in un continente che ha mostrato di apprezzare molto il calcio italiano: "Apriremo questa discussione anche con la Fifa e con tutte le federazioni, perché non credo sia una buona soluzione. Se si tratta di un’eccezione o c’è un motivo specifico, può andare ma, in linea di principio, le squadre europee dovrebbero restare in Europa, perché i loro tifosi vivono qui. È una tradizione importante".

Ceferin si è espresso anche sulla presenza delle squadre israeliane nelle competizioni UEFA a differenza della Russia e sull'ipotesi di giocare il Mondiale per Club ogni due anni, e non quattro come l'idea attuale, il presidente dell'UEFA ha risposto così: "Sarei contrario, ma non credo che ci sia davvero questa intenzione".

25 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views