C’è una sola nazionale “non classificata” nel Ranking FIFA: ora è tornata finalmente a giocare

Andando sul sito ufficiale della FIFA e consultando il Ranking per Nazionali, si va dalla vetta della classifica occupata dall'Argentina campione del mondo fino alle ultime posizioni, che vedono al 209° posto Anguilla (un territorio britannico nei Caraibi orientali, comprendente un'isola principale e diversi isolotti, di appena 100 km² e circa 15mila abitanti) e poi desolatamente ultimo in 210sima posizione San Marino. Ma sotto la classifica completa c'è ancora un'altra nazione, che reca la dicitura "unranked", ovvero "non classificata": l'Eritrea. Già, perché è difficile classificare una squadra che non gioca da anni. Anzi, che non giocava. La novità è che l'Eritrea è tornata a giocare una partita ufficiale a distanza di più di 5 anni dall'ultima, dando finalmente presenza di sé.
Perché l'Eritrea era sparita per 5 anni dal calcio internazionale
Era il gennaio del 2020 quando il Paese del Corno d'Africa, che si affaccia sul Mar Rosso, giocava il suo ultimo match, perso 1-0 contro il Sudan. In precedenza l'ultima competizione ufficiale cui aveva partecipato l'Eritrea era stata la Coppa CECAFA del 2019 (un torneo cui prendono parte le nazionali di calcio dell'Africa centrale e orientale), in cui avevano sconfitto Burundi, Kenya e Gibuti. Da allora, si sono ritirati ripetutamente dalle partite che li avrebbero dovuti vedere in campo.
Nel 2023 l'Eritrea si è ritirata dalle qualificazioni per i Mondiali 2026, per motivi legati al regime politico del Paese, una dittatura senza libertà politiche e di associazione, che teme defezioni e richieste di asilo da parte dei giocatori durante i viaggi internazionali. Questo ha portato alla sospensione pressoché totale delle attività della nazionale, che è completamente sparita dai radar del calcio mondiale.
Il ritorno in campo dell'Eritrea: due amichevoli col ‘Niger A'
L'isolamento calcistico dell'Eritrea si è concluso il mese scorso, quando la nazionale africana è tornata a esibirsi in campo internazionale, affrontando la squadra A del Niger in due amichevoli il 26 e il 28 maggio, pareggiando 0-0 la prima partita e perdendo 1-0 la seconda. Le due gare si sono svolte ad Asmara nell'ambito delle celebrazioni annuali dell'indipendenza dell'Eritrea dall'Etiopia, avvenuta nel 1993. Secondo quanto riporta ‘Africa Intelligence', si sarebbe dovuto organizzare un torneo a tre squadre a cui avrebbe partecipato anche il Sud Sudan, ma quest'ultima squadra alla fine non è riuscita a raggiungere la capitale eritrea, sede dei match.
Trattandosi di due amichevoli giocate a scopo chiaramente propagandistico prima che sportivo, nonché disputate all'interno del proprio territorio, è tutto da vedere se rappresentano il primo passo del ritorno dell'Eritrea al calcio internazionale. Per quanto riguarda il Ranking FIFA, l'Eritrea risulta ancora "non classificata", visto che questi due ultimi risultati non possono essere conteggiati, poiché la nazionale del Niger al completo non ha preso parte alle partite.