Calafiori fermato dall’arbitro, non può usare l’asciugamano: è la regola che vale solo in Premier

Calafiori si avvicina alla rimessa laterale, ha in mano qualcosa di particolare, l'arbitro se ne accorge e corre verso di lui per toglierlo immediatamente: si tratta di un asciugamano. Un siparietto simpatico che non è passato inosservato ai tifosi rivali, che hanno accusato l'Arsenal di aver violato il regolamento. Una regola che in pochi conoscono e che, per la sua somiglianza con quella introdotta nel 2023 dalla EFL, ha tratto in inganno molti. Il divieto di utilizzo di teli o altro per asciugare il pallone infatti non c'entra.
La EFL, infatti, include solo Championship, League One e Two, invece la Premier League, la massima serie inglese, non è inclusa tra questi. Quindi il gesto del difensore dell'Arsenal non sarebbe stato da punire, e allora perché l'arbitro è intervenuto? Quello che sui social si è diffuso come un errore arbitrale, altro non è che una seconda regola, valida solo per la Serie A inglese, di cui pochi sono a conoscenza: giusto quindi togliere dalle mani dell'italiano l'asciugamano.

Il mondo dell'internet si è scisso su quanto accaduto nel weekend scorso tra Newcastle e Arsenal, non è stato però il risultato a far discutere. La gara, terminata con una vittoria degli ospiti per 2 a 1, ha visto un momento particolare il cui protagonista è stato una vecchia conoscenza della Serie A. Il momento dell'asciugamano ha diviso i commenti sui social, da una parte i rivali dei Gunners che hanno sottolineato il poco fair play con commenti del tipo: "Ecco l'Arsenal che lo fa di nuovo, viola le regole del gioco", dall'altra però i sostenitori dei biancorossi hanno ribattuto citando in giudizio esempi tratti dalle scorse giornate: "Si è sempre fatto, ora solo perché siamo noi è giusto essere puniti".
L'arbitro ferma Calafiori: cosa è successo
Una scena quasi surreale con l'arbitro che raggiunge Calafiori e mentre gli indica la linea di fondo gli toglie dalle mani l'asciugamano. Il difensore dell'Arsenal, prima di rimettere in gioco il pallone, avrebbe voluto asciugarlo e sfregarsi le mani per ripulirle dal sudore, invece è rimasto spiazzato senza capirne il gesto. Una volta afferrato il telo, il direttore di gara l'ha prontamente riportato vicino alla bandierina del calcio d'angolo, indicando al portiere del Newcastle, Nick Pope, di riprenderlo.
Calafiori e la regola violata: non è quella che ci si aspetta
In Premier è consentito utilizzare strumenti per asciugare il pallone, essi però devono essere distribuiti in modo equo lungo i confini del terreno di gioco, previa autorizzazione e comune accordo tra le due squadre in gara. A essere violata è stata proprio questa regola, Calafiori avrebbe potuto usare il telo, se e solo se l'avesse trovato lì nelle vicinanze e ce ne fossero stati altri lungo tutto il campo. Molti tifosi si sono persi proprio in questo punto, il difensore italiano, infatti, è andato a recuperare l'asciugamano dietro la porta del portiere del Newcastle.
L'oggetto in questione non era dunque uno di quelli preposti da regolamento, ma di personale utilizzo di Nick Pope. Ecco perché la decisione presa dal direttore di gara è stata giusta e in linea con il regolamento della Premier League, non quello della EFL che non ha giurisdizione in questo campionato. Per quanto i tifosi dei Gunners abbiano provato a difendersi, la ragione va data, anche se solo parzialmente, ai loro rivali. Non crediamo, però, che quel particolare momento abbia influito sul risultato finale della gara, come sostenuto dai fan del Newcastle.