video suggerito
video suggerito
Qualificazioni Mondiali di calcio 2026

Abbiamo chiesto se l’Italia vincerà i playoff Mondiali all’Intelligenza Artificiale: “Battaglia epica”

Per avere un pronostico il più possibile oggettivo sull’esito dei playoff Mondiali cui parteciperà l’Italia nel prossimo marzo, abbiamo chiesto all’Intelligenza Artificiale come andrà a finire per la squadra di Gattuso e se stavolta ce la faremo a giocare la fase finale della Coppa del Mondo.
A cura di Paolo Fiorenza
1 CONDIVISIONI
Immagine
Attiva le notifiche per ricevere gli aggiornamenti su

Il sorteggio del playoff per andare ai Mondiali dalla porta di servizio ha dato in sorte all'Italia la semifinale in casa contro l'Irlanda del Nord e poi, in caso di successo, la finale da giocare in trasferta contro la vincente tra Galles e Bosnia. Rino Gattuso sa che dovrà attingere a tutte le risorse non solo tecniche e tattiche, scavando negli animi e nei cuori degli azzurri, per evitare il terzo psicodramma nazionale di fila, dopo le sconfitte negli ultimi due playoff contro Svezia e Macedonia. Per avere un pronostico il più possibile oggettivo e non condizionato dal tifo, abbiamo chiesto all'Intelligenza Artificiale come andrà a finire il playoff del prossimo marzo per l'Italia: Grok ci ha risposto in maniera molto esauriente, arrivando a disegnare lo scenario di una "battaglia epica" nella finale in casa del Galles, con gli eroici azzurri alla fine vincitori.

Il pronostico dell'Intelligenza Artificiale sull'Italia nei playoff Mondiali: i parametri usati da Grok

Grok premette che per formulare il suo pronostico si è basato "su parametri oggettivi come i ranking FIFA attuali, i risultati recenti delle squadre (nelle qualificazioni Mondiali e nella Nations League), l'analisi della forma, i confronti diretti e le rose principali (focalizzandosi su giocatori chiave, età media e infortuni noti)", cercando di "mantenere l'analisi neutra e basata su trend storici e performativi".

L’abbraccio tra Kean e Gattuso: l’Italia punta forte sull’attaccante della Fiorentina
L’abbraccio tra Kean e Gattuso: l’Italia punta forte sull’attaccante della Fiorentina

La semifinale in casa contro l'Irlanda del Nord: Italia vincitrice "con buona probabilità"

L'Intelligenza Artificiale sviluppata da xAI parte dalla semifinale che l'Italia giocherà contro l'Irlanda del Nord col favore del tifo, molto probabilmente a Bergamo, il 26 marzo: "Il mio pronostico è che l'Italia vincerà con buona probabilità (70-75% di chance). Risultato previsto: 2-0 o 3-1 per l'Italia". Grok scende poi nel dettaglio, spiegando che "l'Irlanda del Nord è in crescita, ma le vittorie arrivano solo contro squadre deboli e perdono contro chiunque sopra il loro livello. In casa, l'Italia è fortissima: negli ultimi 10 match interni, solo 2 sconfitte, con media gol segnati maggiore di 2".

L’Irlanda del Nord è 69sima nel ranking FIFA
L’Irlanda del Nord è 69sima nel ranking FIFA

"L'Irlanda del Nord dipende da veterani e ha un attacco sterile (solo 5 gol in 8 match nel 2025). Mancano talenti emergenti e la loro difesa concede parecchio. Il fattore casa amplifica il vantaggio: l'Italia ha vinto 8/10 semifinali interne storiche nei playoff. In sintesi, l'Irlanda del Nord può difendersi bene, ma mancherà di qualità per segnare. L'Italia controllerà il possesso (circa al 60%) e chiuderà con gol da palla ferma o contropiede", è la sentenza di Grok sulla semifinale del playoff mondiale.

Il pronostico dell'IA sulla finale: "L'Italia vincerà sia col Galles che con la Bosnia, a Cardiff battaglia epica"

Il successivo pronostico sulla finale da parte dell'IA si articola sui due possibili avversari, in ragione dell'altra semifinale che per Grok vede un netto favorito: "Il Galles passa (60% chance), con vittoria 2-1 in casa. Il Galles ha forma migliore e gioca in casa (Cardiff), mentre la Bosnia è incostante". Qualsiasi sia comunque l'avversaria della finale del 31 marzo, "l'Italia vincerà (55-60% chance se contro Galles; 80% se contro Bosnia). Il risultato previsto vs Galles: 1-2; vs Bosnia: 0-2".

Contro i gallesi, il vantaggio dell'Italia sarà grazie alla "superiorità a centrocampo e in attacco". Inoltre, se è vero che "il fattore trasferta penalizza (Italia 60% vittorie esterne vs Top 30 del ranking), la la stanchezza post-semifinale (3 giorni di riposo) colpirà di più il Galles, meno profondo come rosa". Nel caso invece dall'altra semifinale esca vincitrice la Bosnia, sarà "più facile per l'Italia", alla luce della loro "rosa invecchiata e difesa fragile".

Craig Bellamy è il Ct del Galles dallo scorso anno
Craig Bellamy è il Ct del Galles dallo scorso anno

"In conclusione – è la sentenza definitiva di Grok – vedo l'Italia qualificata ai Mondiali: passa la semifinale agevolmente e gestisce la finale, anche se contro il Galles sarà una battaglia epica in trasferta. È la squadra più equilibrata del percorso A, con motivazione alta dopo le delusioni passate".

1 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views