Europei, l’Italbasket sbatte contro il muro serbo (foto)

Gli Azzurri si presentano al big-match senza Datome infortunato (ed Europeo finito) e senza Belinelli a riposo precauzionale in vista degli ottavi. Un dazio che viene pagato carissimo contro una Serbia superba (101-82) che continua la sua marcia trionfale imbattuta e rifilando agli uomini di Pianigiani la seconda sconfitta del girone dopo il passo falso al debutto contro la Turchia.
Primo tempo – L'inizio di gara è abbastanza traumatico con la Serbia subito in avanti con costanza e che chiude i primi dieci minuti avanti con un +12 con Teodosic che piazza 14 punti in 7 minuti di gioco. Ma l'Italia c'è con un impegno difensivo che limita i danni e propone i contropiedi in cui si riesce a penetrare sotto canestro serbo. La sensazione è che gli azzurri siano comunque cresciuti mentalmente rispetto all'esordio turco. E lo si vede all'inizio del secondo quarto quando l'Italia accorcia fino al -4 per poi rimollare la presa. La sirena della metà partita vede le maglie azzurre ancora lontane anche se il solito Gallinari si inventa canestri d'autore. Mancano Hackett e Gentile (che alterna splendidi rimbalzi a superficialità al tiro) e l'Italia fatica e chiude il secondo quarto -8, 48 a 40 con un 40% da due contro il 65% serbo.
Secondo tempo – Il bagnomaria continua nel terzo quarto quando lentamente l'Italia sprofonda fino a -18 complici delle amnesie difensive azzurre e un Gentile che con Gallinari e Bargnani a rifiatare stenta sempre e comunque a prendere per mano la squadra con continuità. Si riparte per l'ultimo quarto dove con Germania e Spagnia si è dato il meglio ma il parziale di 76-59 è un macigno per poter sperare nell'ennesimo miracolo. L'ultimo quarto vede l'Italia sotto anche di 22 punti con un match che n on ha più nulla da dire o da dare da parte di una nazionale che aveva già compiuto il proprio con Germania e Spagna.
La situazione degli ottavi – Avendo perso contro i serbi, dando per scontata la vittoria della Turchia contro l’Islanda (in programma alle 21), chiuderemmo al 3° posto, avendo lo scontro diretto sfavorevole coi turchi (vale anche nell’arrivo a 3 con la Spagna). Ad attendere gli Azzurri domenica, ore 18.30, c'è Israele uscito sconfitto 86-61 dal match con la Francia.
Il cammino dell'Italbasket nel girone europeo di Berlino:
La vittoria sofferta con l'Islanda
Il capolavoro contro la Spagna di Gasol
La vittoria all'overtime contro i padroni di casa tedeschi