
MotoGP in pista per il GP Gran Bretagna: la diretta LIVE della gara a Silverstone. Bezzecchi vince, Zarco secondo con Marc Marquez terzo. Disastro per Bagnaia che cade e chiude la sua gara. Splendida anche la gara di Morbidelli che chiude quarto dopo aver lottato con Marc fino alla fine.
L'ordine d'arrivo in MotoGP
1. M.Bezzecchi
2. J.Zarco
3. M.Marquez
4. F.Morbidelli
5. A.Marquez
6. P.Acosta
7. J.Miller
8. L.Marini
9. F.Aldeguer
10.F.Digiannantonio
Bandiera a scacchi! Vince Bezzecchi davanti a Zarco e Marc Marquez
Marco Bezzecchi riporta l'Aprilia al successo, vincendo a sorpresa il Gran Premio del Regno Unito al termine di una gara show a Silverstone tra cadute, bandiere rosse, ripartenze e problemi tecnici. Quartararo finisce fuori per un guasto alla sua moto e lascia il trionfo a Bezzecchi davanti a Zarco, Marc Marquez e Morbidelli.
Marc Marquez vuole la seconda posizione, lotta aperta per con Zarco
Zarco è in calo, Marc Marquez vede la seconda posizione e vuole mettersi lì per ottenere il massimo dalla sua corsa in salita.
Bezzecchi è il nuovo leader della gara dopo essere partito decimo
Bezzecchi è il nuovo leader della gara dopo essere partito decimo. Lo stop forzato di Quartararo porta il pilota italiano in prima posizione seguito da Zarco e Marc Marquez.
Clamoroso Quartararo! Un guasto alla moto e deve fermarsi

Clamoroso Quartararo! Un guasto alla moto e deve fermarsi. Il pilota della Yamaha ha alzato la mano per segnalare il malfunzionamento della sua moto e chiude qui la sua gara.
Marc Marquez è quarto, riesce il sorpasso su Morbidelli e punta Zarco terzo
Marc Marquez è quarto, riesce il sorpasso su Morbidelli e punta Zarco terzo. Lo spagnolo ha fatto un rimontone dopo essere scivolato in decima posizione.
Marc Marquez sugli scarichi di Morbidelli: lo spagnolo lotta per prendersi il quarto posto

Marc Marquez sugli scarichi di Morbidelli: lo spagnolo lotta per prendersi il quarto posto. Superato Alex l'ex campione del mondo si mette a caccia di Morbidelli per raggiungere poi posizioni podio.
A 11 giri dalla fine comanda ancora Quartararo, i fratelli Marquez in sesta e settima posizione
Marc Marquez passa Mir e si prende la 6^ posizione, Alex è sesto. Davanti Bezzecchi è il più veloce in pista, ma il distacco da Quartararo è oltre 5 secondi.
Grandissimo Bezzecchi, adesso è secondo in classifica

Grandissimo Bezzecchi, adesso è secondo in classifica. Il pilota italiano si porta alle spalle di Quartataro anche sfruttando le cadute delle due Ducati.
Disastro Bagnaia! Cade ed è fuori dalla gara

Disastro totale per la Ducati di Pecco Bagnaia che cade e deve dire addio alla gara. L'azzurro aveva già avuto diverse sbavature e poi finisce per terra. Disperato il pilota italiano.
Bagnaia e Marc Marquez perdono posizioni! Superati da ben 5 moto

Larghissime le due Ducati di Bagnaia e Marc Marquez che sono scivolati in decima e nona posizione. Davanti a loro c'è Quartararo primo seguito da Miller, Zarco, Alex Marquez, Bezzecchi, Mir, Morobilli e Marini.
Quartararo mantiene la prima posizione! Bagnaia secondo

Quartararo mantiene la prima posizione! Bagnaia secondo. In ripartenza Marc Marquez è terzo scavalcando suo fratello Alex scivolato quinto.
La gara riprende il via con la stessa griglia delle qualifiche
È stata riaperta la pit lane, tra poco si riparte con la stessa griglia delle qualifiche. Quartararo di nuovo davanti a tutti con Bagnaia terzo e i fratelli Marquez regolarmente in corsa. Alex con la seconda moto.
La gara riprenderà alle 14:20
I marshall stanno lavorando per ripulire la pista, la pit lane riapre alle 14.20 con una procedura veloce. Giro di ricognizione, posizioni in griglia originali e gara ridotta di un giro. Tutti i piloti in pista, compresi i fratelli Marquez.
I tecnici sono ancora su pista per risolvere il problema

I tecnici sono ancora su pista per risolvere il problema. È stata individuata la zona interessata dalla perdita d'olio.
I fratelli Marquez così come Aleix Espargaro e Morbidelli potranno ripartire
Gara sospesa per un motivo ben preciso e per questo ora potranno ripartire anche i due fratelli Marquez, che si erano stesi al pari di Aleix Espargaro e Morbidelli nelle prime curve.
Bandiera rossa, perdita d'olio sulla pista e gara stoppata
Bandiera rossa, perdita d'olio sulla pista e gara stoppata. Dopo le cadute dei fratelli Marquez in questo momento non ci sono i requisiti per ripartire.
Pazzesco! Cade anche Marc Marquez!

Pazzesco! Cade anche Marc Marquez! Dopo Alex anche il pilota della Ducati scivola e cade a terra ma riesce a rialzare la moto.
Partenza col botto! Cade subito Alex Marquez, Marc è primo con Bagnaia terzo

Partenza col botto! Cade subito Alex Marquez, Marc è primo con Bagnaia terzo. Scivolata alla prima curva per Alex che vola via e chiude subito la sua gara.
LIVE MotoGP, inizia la gara
Iniziata la gara!
I siti dove vedere la MotoGP in streaming
La gara di Silverstone si potrà assistere anche in diretta streaming: gli abbonati Sky potranno usufruire del servizio di SkyGo, mentre per tutti gli altri è disponibile la diretta gratuita sul sito tv8.it in occasione della differita.
Gli orari della differita su TV8: dove vedere la gara in chiaro e in streaming gratis
La gara di Motogp di oggi sarà trasmessa su Sky Sport Uno (canale 201 del decoder satellitare) e Sky Sport MotoGP (canale 208) e in streaming sull'app SkyGo con la telecronaca di Guido Meda e il commento tecnico di Mauro Sanchini. In streaming, previa sottoscrizione del ‘Pass Sport', sarà possibile seguire il weekend del settimo gran premio stagionale anche su NOW.
La gara di oggi sarà trasmessa inoltre in leggerissima differita alle ore 14:05. La gara del settimo GP stagionale del Motomondiale di scena sul circuito di Silverstone è disponibile anche gratis in streaming su tv8.it.
La classifica piloti della MotoGP prima del GP Gran Bretagna
- Marc Marquez (Ducati) 171
- Alex Marquez (Ducati) 149
- Francesco Bagnaia (Ducati) 120
- Franco Morbidelli (Ducati) 85
- Fabio Di Giannantonio (Ducati) 74
- Johann Zarco (Honda) 72
- Fabio Quartararo (Yamaha) 56
- Fermin Aldeguer (Ducati) 48
- Pedro Acosta (KTM) 46
- Ai Ogura (Aprilia) 43
- Maverick Viñales (KTM) 40
- Marco Bezzecchi (Aprilia) 37
- Luca Marini (Honda) 37
- Brad Binder (KTM) 32
- Enea Bastianini (KTM) 31
- Alex Rins (Yamaha) 23
- Jack Miller (Yamaha) 19
- Raul Fernandez (Aprilia) 14
- Joan Mir (Honda) 12
- Takaaki Nakagami (Honda) 10
- Lorenzo Savadori (Aprilia) 8
- Augusto Fernandez (Yamaha) 3
- Aleix Espargaro (Honda) 2
- Miguel Oliveira (Yamaha) 2
- Somkiat Chantra (Honda) 0
- Aleix Espargarò (Honda) 0
- Jorge Martin (Aprilia) 0
Agius vince in Moto2 dopo un ultimo giro folle
Agius vince in Moto2 dopo un ultimo giro folle. Quintetto di testa compatto fino all'ultimi giro con Canet, Alonso, Agius, Moreira e Guevara stretti nello spazio di due decimi. Alla fine ha la meglio Agius, 2° Moreira, 3° Alonso. Quarto Canet, 5° Guevara, 6° Vietti, 15° Arbolino.
Prendia il via la gara di Moto3
Prendia il via la gara di Moto3. Si spengono i semafori per il via alla corsa che decreterà il pilota vincitore a Silverstone.
A che ora parte la gara di MotoGP oggi

La gara di MotoGP di oggi prenderà il via alle 14:00. Un orario standard del Mondiale che però chiaramente non è sempre lo stesso da circuito a circuito.
Tra poco i piloti in pista per il Warm Up

Tutto pronto, tra poco i piloti saranno in pista per il Warm Up in modo da poter testare la moto, capire le reali condizioni dell'asfalto e sistemare le ultime cose prima dell'inizio della gara provando anche qualche strategia a sorpresa.
Le condizioni meteo per la gara di oggi
Le previsioni al momento potrebbero destare preoccupazioni per i piloti. Le precipitazioni infatti saranno quasi nulle nel corso pomeriggio ma lo stesso non varrà per il mattino, con possibilità di pioggia vicine al 50% e che potranno rendere la pista bagnata in attesa del GP. Una condizione non ottimale e che potrebbe portare i piloti a valutare diverse strategie di gomme.
Delusione Bagnaia: "Non c'è feeling con la moto"
Un weekend sotto tono per Pecco Bagnaia che non è rimasto soddisfatto dalle sessioni del sabato che gli hanno regalato un terzo posto agrodolce. "Abbiamo dato il massimo ma abbiamo anche dei limiti con il davanti, non riusciamo a spingere e c’è il rischio che si chiuda da ogni parte. La prima fila rimane un buon risultato, ma dobbiamo cercare di sfruttare il pomeriggio per capire se effettivamente posiamo colmare il gap con Alex che sta facendo la differenza“.
I tempi delle qualifiche: i verdetti per la pole
Il più veloce è stato il francese Quartararo col miglior tempo davanti ad Alex Marquez che pur era caduto nelle libere. Poi Pecco Bagnaia che paga sempre alti e bassi ma ha chiuso davanti a Marc Marquez, quarto.
1 F. Quartararo 1’57.233
2 A. Marquez+0.309
3 F. Bagnaia +0.589
4 M. Marquez +0.681
5 F. Aldeguer +0.840
6 J. Miller +0.872
7 F. Di Giannantonio +0.893
8 L. Marini +0.902
9 J. Zarco +0.907
10 F. Morbidelli +0.992
11 M. Bezzecchi +1.110
12 A. Rins +1.224