Maria Riesch vince l’oro nella supercombinata femminile

Maria Hoefl Riesch ha vinto la medaglia d'oro nella supercombinata davanti all'austriaca Nicole Hosp e all'americana Julia Mancuso al Rosa Khutor Alpine Center. Una gara meravigliosa con tanti colpi di scena e grandi performance delle sciatrici impegnate nella specialità dello sci alpino.
L'atleta tedesca con un gran tempo, 2:34.62, si conferma campionessa olimpica in supercombinata e conquista la terza medaglia olimpica della sua carriera dopo i due ori a Vancouver. Medaglia d'argento all'austriaca Hosp, specialista delle discipline tecniche, che riesce a vincere il suo secondo argento dopo quello conquistato a Torino nella gara di slalom speciale. Il bronzo va a Julia Mancuso che all'arrivo si scatena in una sfrenata esultanza nonostante sia alla sua quarta medaglia olimpica: un oro a Torino nello slalom gigante e due argenti in discesa libera e supercombinata a Vancouver 2010.
Si classifica ai piedi del podio per 10 secondi la slovena Tina Maze che con l'argento nel supergigante e nello slalom gigante a Vancouver era stata accreditata come una delle superfavorite.
Delle atlete azzurre impegnate nella supercombinata solo Federica Brignone arrriva al traguardo posizionandosi undicesima. Peccato per Francesca Marsaglia che non ha terminato la sua gara nonostante ma aveva buona possibilità di classificarsi tra le prime cinque. Non sono partite Elena Fanchini e Daniela Marighetti.
CLASSIFICA FINALE:
1. Maria Hoefl Riesch (Ger) 2:34.62
2. Nicole Hosp (Aut) +0.40
3. Julia Mancuso (Usa) +0.53
4. Tina Maze (Slo) +0.63
5. Dominique Gisin (Sui) +1.50
6. Ragnhild Mowinckel (Nor) +1.53
7. Michaela Kirchgasser (Aut) +1.79
8. Anna Fenninger (Aut) +1.82
9. Sarka Strachova (Cze) +1.99
10. Marusa Ferk (Slo) +2.27