video suggerito
video suggerito

Mondiali su pista: storico oro e primato italiano per Filippo Ganna

Il 19enne di Verbania si impone nella finale di inseguimento individuale su pista dopo un’attesa durata 40 anni, da quando Moser nel 1976 salì il gradino più alto del podio. Un successo avvalorato dal nuovo primato italiano stabilito nelle qualificazioni con il tempo di 4’16”127.
A cura di Alessio Pediglieri
1.067 CONDIVISIONI
Immagine

Londra si tinge di azzurro per i Mondiali di Ciclismo su pista che si stanno svolgendo in questi giorni e grazie all'impresa di Filippo Ganna, 19enne di Verbania, il nostro ciclismo può vantare un nuovo primato italiano percorrendo i 4 chilometri di pista in 4'16"127 nella prova di inseguimento individuale e soprattutto una medaglia d'oro che mancava ai nostri colori da quarant'anni, da quando Francesco Moser nel 1976 salì il gradino più alto del podio.

Una giornata memorabile per ai Mondiali su pista di ciclismo al VeloPark, che ospitò i Giochi olimpici 2012. Filippo Ganna ha vinto la medaglia d'oro battendo il finale il tedesco Domenic Weinstein – La medaglia di bronzo è andata al britannico Andrew Tennant – riportando il nostro paese sul tetto del mondo nella prova di inseguimento individuale dopo un'attesa di quarant'anni. L'ultimo a riuscirsi era stato Francesco Moser che nel 1976 aveva avuto la meglio sull'olandese Roy Schuiten. Prima di Moser avevano centrato l'impresa solo il mito di Fausto Coppi per due volte (1947 e 1949), così come Antonio Bevilacqua (1950 e 1951), mentre Guido Messina (1954, 1955 e 1956) e Leandro Faggin (1963, 1965, 1966) si imposero in tre occasioni.

Il trionfo di Ganna assume un sapore ancora più speciale per il fantastico nuovo primato italiano centrato nelle qualificazioni, dove l'azzurro aveva fermato il cronometro sul 4'16″127. Un tempo che ha schiantato il precedente 4'19″699 fatto registrare alle Olimpiadi di Atlanta '96 da Andrea Collinelli, l'ultimo ciclista italiano in ordine di tempo a conquistare il podio dell'inseguimento individuale ai Mondiali su pista, in due occasioni, con un doppio argento nel 1995 e nel 1996. In finale Ganna ha avuto la meglio sul tedesco Domenic Weinstein grazie a una fantastica rimonta negli ultimi giri nei quali l'azzurro ha recuperato sette decimi. Il tempo della finale e della medaglia d'oro è stato di 4'16″141 a una media di 56,219 chilometri orari.

1.067 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views