video suggerito
video suggerito
Mondiali di Atletica 2025 a Tokyo

Mondiali di atletica, il programma di oggi: Battocletti e la staffetta 4X100 in gara, orari e dove vedere in TV

Le gare in programma oggi sabato 20 settembre ai Mondiali di atletica: occhi puntati su Battocletti e sulla finale della 4X100 maschile.
A cura di Marco Beltrami
0 CONDIVISIONI
Immagine
Attiva le notifiche per ricevere gli aggiornamenti su

Sabato 20 settembre è un'altra giornata importante per l’atletica italiana ai Mondiali. Azzurri e azzurre saranno protagonisti nelle diverse specialità in programma a partire dalle 12, ora italiana, e fino alle 15:3o, con tanto di finali che valgono medaglie pesantissime. Si parte a mezzogiorno con Sveva Gerevini impegnata nell’eptathlon (giavellotto e 800 metri, le due gare decisive), mentre subito dopo toccherà alle staffette: prima la 4×400 maschile, poi quella femminile, fino alle 4×100 maschile molto attesa, dove gli sprinter italiani proveranno a confermare il loro ruolo di riferimento mondiale. Bisognerà capire se Jacobs o Tortu saranno della gara

Gli italiani in gara ai Mondiali di Atletica, programma e orari

  • 12:00 – Sveva Gerevini – Eptathlon donne, lancio del giavellotto
  • 12:05 – Decathlon uomini, salto in alto
  • 12:35 – Staffetta 4x400m uomini, batterie
  • 12:54 – Getto del peso donne, finale
  • 13:00 – Italia, Staffetta 4x400m donne, battterie
  • 13:25 – Italia, Staffetta 4x100m uomini, batterie
  • 13:45 – Italia, Staffetta 4x100m donne, batterie
  • 14:05 – Lancio del giavellotto donne, finale
  • 14:11 – Sveva Gerevini, Eptathlon donne, 800m
  • 14:29 – Nadia Battocletti, 5.000m donne, finale
  • 14:55 – Decathlon uomini, 400m
  • 15:22 – 800m uomini, finale

Dove vedere i Mondiali di atletica oggi in TV e streaming

Dove vedere i Mondiali di atletica in TV? La Rai garantisce infatti la trasmissione in chiaro delle gare: al mattino, con batterie e qualificazioni, l’appuntamento è su RaiSport HD, mentre dal pomeriggio in poi le prove più attese verranno proposte su Rai Due. Chi preferisce lo streaming potrà contare su RaiPlay, sempre gratuito e con gli stessi contenuti della tv. In alternativa non mancano le piattaforme a pagamento, come Eurosport 1, Discovery+ e DAZN, che offriranno una copertura ancora più ampia e continuativa, sia sul piccolo schermo che online.

0 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views