L’eredità di Hulk Hogan, il figlio unico beneficiario del patrimonio: la somma è mostruosa

Cinque milioni di dollari. È la somma che intascherà l'unica persona beneficiaria indicata nel testamento di Hulk Hogan. Si tratta del figlio, Nick Hogan, a cui spetterà la fetta più succulenta della torta. Nell'atto si fa menzione anche di Sky Daily quale coniuge superstite, la moglie rimasta accanto all'ex stella del wrestling negli anni più difficili (questi ultimi) per gli acciacchi e le malattie che hanno logorato il fisico del lottatore che sembrava invincibile ed era circondato da un'aura di popolarità internazionale. È morto a luglio scorso a 71 anni a causa di un infarto, ma il suo cuore era sofferente da tempo (in subbuglio a causa di una fibrillazione atriale) e le sue condizioni di salute già provate da una leucemia linfoblastica cronica, una forma di tumore del sangue che assale i globuli bianchi.
La storia del testamento cambiato quattro volte
Nel corredo accessorio della scomparsa di The Hulkster (o Mr. America, tra i soprannomi legati alla sua carriera) le indiscrezioni sul patrimonio e sull'eredità hanno preso piede quando il dolore e la commozione sono scemati. A distanza di un paio di mesi dal decesso, secondo quanto riportato da Us Weekly, il 9 settembre Nick s'è recato in tribunale per depositare la documentazione legale necessaria ed essere nominato co-rappresentante personale del patrimonio del padre, insieme a un uomo di nome Terry McCoy.

Contratti pubblicitari e diritti d'immagine, la fetta più consistente dell'eredità
Quali erano le voci inserite nel fascicolo testamentario? L'ex wrestler aveva 200.000 dollari in criptovalute, 799.000 dollari in proprietà personali e intellettuali. La parte più consistente fa riferimento a tutto quanto attiene ai diritti di immagine e ai contratti pubblicitari: un giro di affari del valore di 4 milioni di dollari. Negli incartamenti prodotti dal figlio di Hogan c'è anche la storia del testamento e delle variazioni che sono state apportate nel corso degli anni: l'atto venne redatto nel 2016 ed è stato successivamente modificato per quattro volte tra il 2017 e il 2023. Tra i legati c'è nulla che spetti Brooke Hogan, la figlia dell'ex campione: è stata lei stessa a chiedere d'essere esclusa dall'asse ereditario.