La Germania vince l’oro nello ski jumping a Sochi

La Germania vince la medaglia oro nello ski jumping a squadre davanti alla squadra austriaca e alla compagine giapponese. La rappresentativa tedesca era fornata da Andreas Wank, Marinus Kraus, Andreas Wellinger e Severin Freund e ha totalizzato la bellezza di 1041.1 tra le due rank al termine di una gara molto equilibrata e combattuta
La squadra tedesca si è resa protagonista di un testa a testa con la formazione austriaca, che ha combattuto punto a punto fino all’ultima serie di salti nonostante non fosse tra le maggiori favorite per l’oro. Andreas Wank, Marinus Kraus, Andreas Wellinger e Severin Freund hanno riportato la Germania sul gradino più alto del podio nella prova a squadre Olimpica dodici anni dopo le Olimpiadi di Salt Lake City, quando gli interpreti erano Hannawald, Schmitt, Hocke e Uhrmann; nelle ultime due edizioni il successo era andato all’Austria, argento oggi e medaglia di legno nel 2002.
La prova degli austriaci è stata molto positiva, in quanto non si presentavano alla gara tra i favoritissimi nonostante gli ori delle ultime due edizioni, e sono solo 2,7 i punti che li hanno separati dalla prima posizione. Terzo gradino del podio per il Giappone e quel Noriaki Kasai già argento nella prova individuale nonostante le quarantuno primavere sulle spalle. Buona prova di tutta la squadra, composta da Reruhi Shimizu, Taku Takeuchi e Daiki Ito.
CLASSIFICA FINALE – Ski jumping team:
1. Germania 1041,100
2. Austria 1038,400
3. Giappone 1024,900
4. Polonia 1011,800
5. Slovenia 995,600
6. Norvegia 990,700
7. Repubblica Ceca 967,800
8. Finlandia 942,800