Italia quarta nel medagliere di Rio 2016 con 3 ori, 4 argenti, 2 bronzi
Tre ori, quattro argenti, due bronzi. Nove trofei che collocano l'Italia nella parte alta del medagliere (è quarta) a ridosso di Stati Uniti, Australia e Cina. Judo, nuoto, ciclismo, scherma e le specialità del Tiro hanno regalato le prime soddisfazioni alla spedizione azzurra. Dopo il filotto di successi di domenica (ben cinque) la terza giornata di gare s'è rivelata proficua per i colori nazionali: Niccolò Campriani s'è confermato nel solco del trionfo di Londra 2012 e ha aggiunto il proprio nome accanto a Fabio Basile e Daniele Garozzo, gli atleti che finora hanno portato a casa il metallo prezioso.

Giovanni Pellielo è l'ultimo in ordine di tempo ad aver infilato al collo la medaglia d'argento nel trap di tiro a volo. Nella finale a due è stato sconfitto dal croato Josip Glasnovic. La soddisfazione è grande – è la quarta medaglia olimpica per il 46enne di Vercelli – ma è il terzo secondo posto che lo porta a un passo dalla grandezza, fallendo di poco la vittoria più bella. Agli shoot-off, piattello dopo piattello, il croato non sbaglia mentre a Pellielo è fatale il quarto tentativo.
Nel medagliere azzurro è in buona compagnia, accanto alla spadista Rossella Fiamingo, al duo dei tuffi Cagnotto/Dallapè e a Giuffrida battuta nel judo femminile dalla Kelmendi (storico oro del Kosovo). Detti nel nuoto e Longo Borghini nel ciclismo femminile su strada detengono il bronzo
Le 9 medaglie italiane ai Giochi di Rio 2016
ORO – Fabio Basile regala nel judo il 200° oro olimpico all'Italia.
ORO – Daniele Garozzo nel fioretto maschile individuale, mancava da 20 anni.
ORO – Niccolò Campriani prevale nella carabina da 10 metri.
ARGENTO – Rossella Fiamingo seconda nella finale individuale della spada.
ARGENTO – Tania Cagnotto e Francesca Dallapè nei tuffi sincro da tre metri.
ARGENTO – Odette Giuffrida nel judo 52 kg femminile.
ARGENTO – Giovanni Pellielo nel Tiro a volo, specialità trap.
BRONZO – Gabriele Detti si piazza terzo nei 400 stile libero.
BRONZO – Elisa Longo Borghini festeggia nel ciclismo su strada femminile.