“Dal fondo si risale, sempre”: Tania Cagnotto in acqua per la campagna contro la violenza sulle donne

Il 25 novembre è la giornata mondiale contro la violenza sulle donne e anche lo sport ha deciso di scendere a suo modo in campo per certificare la propria vicinanza e sostegno a tutte le vittime. Da una settimana a questa parte si è assistito a partite di calcio costellate da giocatori e allenatori con un segno rosso sul volto e anche in altre discipline è proseguita una sensibilizzazione sull'argomento. Tra cui la campagna che ha visto protagonista anche Tania Cagnotto, pluricampionessa europea dal trampolino e oggi vicepresidente della Federazione Italiana Nuoto. e che per l'occasione è tornata a nuotare nella piscina "Dibiasi" di Bolzano, dove la sua avventura sportiva è iniziata.
Il claim è chiaro e non lascia dubbi sul messaggio che si è voluto lanciare: "Dal fondo si risale, sempre". Una frase che apre è questo la produzione originale che vede per protagonista l’ex tuffatrice e doppia medaglia olimpica, a Rio de Janeiro 2016, Tania Cagnotto, in collaborazione con DAO sport, società di Sport Management leader in Italia. "Sono contenta di essere stata coinvolta nel progetto – ha spiegato Tania Cagnotto – Spero e mi auguro che questa campagna possa aiutare a sensibilizzare tutti. Bisognerebbe iniziare a educare i propri figli e soprattutto quelli di sesso maschile" ha poi continuato. "Bisogna farlo in un determinato modo, abituandoli al rifiuto: già questo potrebbe aiutare ed essere un passo in avanti per diminuire i femminicidi. Ogni volta che una donna perde la vita mi sento impotente e profondamente triste".
L'iniziativa ha visto Tania Cagnotto tornare a tuffarsi nella piscina "Karl Dibiasi" di Bolzano, il luogo dove tutto è cominciato, quale metafora potente per ritrovare la forza e la convinzione di riemergere e risalire fino ad andare oltre e trovare la forza di denunciare abusi e violenze. Un messaggio forte, sfruttando anche la notorietà di un volto tra i più popolari dello sport italiano. Tania Cagnotto, oltre ad essere stata pluricampionessa europea e campionessa del Mondo dal trampolino di un metro, oggi è vicepresidente della Federazione Italiana Nuoto nonché membro dirigente della Giunta Nazionale CONI in rappresentanza delle Federazioni Sportive Nazionali e mamma di due bambine.