Courchevel, slalom gigante: trionfo per Federica Brignone, undicesima vittoria in carriera

È un momento d'oro per lo sci femminile italiano. Nello slalom gigante della Coppa del Mondo di Courchevel Federica Brignone ha conquistato la terza vittoria stagionale per i colori azzurri, dopo quelli di Marta Bassino nel gigante di Killington e di Sofia Goggia nel supergigante di Saint Moritiz. Per la sciatrice di La Salle è arrivata una grande vittoria nel sesto gigante di Coppa del Mondo della sua carriera e si tratta della sua undicesima vittoria complessiva (sesta in gigante), battendo per soli 4 centesimi la norvegese Mina Fuerst Holtmann, che le era sempre stata davanti a tutti gli intermedi sia nella prima manche sia prima del traguardo. Sul terzo gradino del podio, a 44 centesimi, la svizzera Wendy Holdener, che ha ottenuto il primo podio in questa specialità. Settima posizione per Marta Bassino. Completano la top 10 Vlhova, Rebensburg, Hector, Tviberg, Schmotz e Robinson. Irene Curtoni si è classificata al 28° posto. Grande rimonta di Sofia Goggia che con il secondo tempo di manche è risalita dal 26° al 16 posto e ora è a 1”49 dalla Brignone e davanti alla Shiffrin.
Irriconoscibile nella seconda manche proprio Mikaela Shiffrin, che si è classificata soltanto diciassettesima: per l’extraterrestre del Colorado è il peggior piazzamento in gigante in Coppa da quasi sei anni a questa parte dopo il 24° posto ad Are il 7 marzo 2014.
Brignone: Ho spinto al massimo, avevo buone sensazioni
Sul traguardo è esploso l'urlo della 29enne di La Salle che, dopo due secondi posti a Killington (gigante) e a St.Moritz (superG), ha centrato una grandissima vittoria e queste sono le sue parole subito dopo il trionfo:
Ero stata vicina alla vittoria nelle ultime gare, ho spinto al massimo, avevo buone sensazioni. Questa è la mia pista preferita, sono davvero felice. Grazie al mio fan club, grazie ragazzi.