Come sta Lorenzo Bonicelli, il ginnasta trasferito in Italia in aeroambulanza: le ultime sulle condizioni

Lorenzo Bonicelli è tornato in Italia. Il ginnasta azzurro, infortunatosi gravemente lo scorso 23 luglio durante un esercizio agli anelli alle Universiadi estive in Germania, è stato trasferito in aeroambulanza dal Policlinico universitario di Essen all'ospedale Niguarda di Milano. Un trasferimento delicato, conclusosi nel primo pomeriggio di giovedì 7 agosto, che ha riportato il 23enne di Abbadia Lariana più vicino alla sua famiglia, ai suoi allenatori e a casa.
Il rientro è stato coordinato dal medico federale Andrea Ferretti, tornato in Germania per seguire personalmente l'imbarco. Il volo è partito alle 8:00 del mattino dall'aeroporto di Innsbruck e si è concluso intorno alle 15:00 con l'arrivo del ginnasta nel reparto di neurochirurgia dell'ASST Grande Ospedale Metropolitano di Milano, dove è ora ricoverato. Bonicelli è rimasto vigile per tutto il tragitto, viaggiando con accanto i familiari e la fidanzata. "Bonicelli ha sopportato bene il trasferimento ed è rimasto vigile per tutto il viaggio", ha fatto sapere la Federginnastica in una nota ufficiale.

Il giovane era stato operato d'urgenza in Germania dal neurochirurgo Laurel Rauschenbach dopo aver subito una frattura al collo. L'intervento è riuscito, ma le sue condizioni neurologiche restano delicate: il percorso di riabilitazione sarà lungo e incerto. Da lunedì 28 luglio la FGI ha preso in carico la salute del suo atleta attraverso la supervisione del professor Ferretti. "La Federazione Ginnastica d'Italia ringrazia tutti coloro che hanno assistito Lorenzo fin dal primo momento", si legge nella nota, che cita tra gli altri anche il dottor Filippo Ferrari, medico della delegazione italiana, e i volontari dell'aeroambulanza, definiti "veri e propri angeli" per la professionalità dimostrata.

Ora la responsabilità medica passa nelle mani del dottor Giuseppe Sechi, direttore sanitario del Niguarda. "A lui va la nostra gratitudine per la sensibilità e la disponibilità dimostrata nell'offrire pronta ospitalità al ventitreenne di Abbadia Lariana", ha aggiunto la FGI.

Bonicelli non è ancora nella sua Lecco, ma potrà contare sull'affetto di chi lo ha seguito fin dai primi momenti: la società Ghislanzoni GAL, i compagni Riccardo Villa, Nicolò Vannucchi, il tecnico Roberto Germani, e gli allenatori Quarto, Cauli e Spreafico. Intanto, la campagna di raccolta fondi promossa dalla sua palestra ha superato quota 126.000 euro, grazie a oltre 2.200 donazioni. "La situazione di Lorenzo resta delicata e il percorso davanti a lui è ancora lungo e pieno di incertezze. Ma una cosa è certa: non siamo soli e l'amore che lo circonda ci dà la forza di sperare ogni giorno", è il messaggio condiviso oggi dalla famiglia.