Selvaggia Lucarelli come Bruno Barbieri a Ballando, la critica su D’Urso: “Questa esibizione è un mappazzone”

Ancora screzi tra Barbara D'Urso e Selvaggia Lucarelli a Ballando con le stelle. Nella puntata di sabato 15 novembre, la giurata non ha apprezzato la scelta di mescolare rumba e samba nella sua esibizione, la replica del maestro Pasquale La Rocca: "Verso Barbara mai un commento di incoraggiamento, è coraggiosa a mettersi in gioco alla sua età".
Nel corso della serata, Barbara D'Urso e Pasquale La Rocca hanno scelto di sperimentare nel ballo mescolando due stili sulla carta molto diversi: rumba e samba. Quello che per loro è stato un tentativo di portare in scena qualcosa di diverso e originale, però, è stato ritenuto dai giudici come un esperimento poco riuscito.
Il giudizio della giuria e lo scontro con Lucarelli
Il primo a intervenire è stato Ivan Zazzaroni, che ha riconosciuto il rischio preso dalla coppia: “La samba c’era, qualcosa di bello da vedere pure. Lo spettacolo è stato bellissimo, hai fatto un azzardo da maestro”, ha detto riferendosi a La Rocca. Più severo Guillermo Mariotto, convinto che “la rumba e la samba appartengono a mondi totalmente distanti”: lo stilista ha dichiarato di non comprendere la scelta artistica, sottolineando che il risultato non lo aveva convinto. Fabio Canino ha invece apprezzato lo spirito della performance, dicendo di aver visto per la prima volta la coppia davvero divertirsi. A rompere l’equilibrio è però arrivato l’intervento di Selvaggia Lucarelli, che ha definito l’esibizione un “mappazzone”, riprendendo la celebre citazione di Bruno Barbieri a Masterchef e spiegando che se tutti parlavano di qualcosa di “strano” fosse evidente che il mix non aveva funzionato: secondo la giurata, il maestro di D’Urso quest’anno riproporrebbe spesso “le stesse cose, un po’ rimasticate e rimaneggiate”.
La replica di Pasquale La Rocca e l’intervento di Milly Carlucci
Immediata la risposta del maestro La Rocca, che ha difeso la sua allieva sottolineando come, a suo dire, da Lucarelli e il resto dei giurati non fosse mai arrivato un commento di incoraggiamento nei suoi confronti: ha ricordato che la conduttrice “sta mettendosi in gioco, anche alla sua età”, e merita maggiore sostegno. A quel punto è intervenuta Milly Carlucci per chiarire che l’idea di unire rumba e samba non è stata solo un’improvvisazione del maestro, ma una scelta discussa e approvata insieme alla produzione e al team artistico.