Rocco Casalino, Sergio Volpini e Roberta Beta assenti nel documentario sul Grande Fratello, hanno scelto di non esserci

Oggi, venerdì 26 settembre, Mediaset ed Endemol hanno diffuso il documentario che celebra i primi 25 anni di storia del Grande Fratello, il padre di tutti i reality show, format innovativo e capostipite del genere a livello mondiale. Grazie a filmati d’archivio, interviste agli ex protagonisti e immagini inedite, il pubblico ha potuto entrare per la prima volta nei meccanismi più complessi del programma: dai casting iniziali alla costruzione della Casa, fino alla realizzazione scenica del confessionale e alle curiosità inedite. Un prodotto unico nel suo genere, capace di scatenare la nostalgia dei fan e di rispondere a molte curiosità degli scettici. Con una sola nota stonata e inspiegabile: l’assenza di tre grandi protagonisti di quella prima, storica edizione: Rocco Casalino, Roberta Beta e Sergio Volpini.
Rocco Casalino e l’impegno in politica: la sua è una scelta di immagine
Tra gli assenti, Rocco Casalino, all’epoca uno dei 10 concorrenti sui quali la produzione del GF decise di puntare. Fonti qualificate riferiscono a Fanpage.it che sarebbe stato proprio Casalino a declinare l’invito. Il motivo appare chiaro: nei 25 anni trascorsi da quando varcò la porta rossa della Casa di Cinecittà, l’ex concorrente è diventato uno dei volti più riconoscibili della politica italiana, fino al 2021 portavoce e capo dell’ufficio stampa del primo governo Conte. Determinato a distaccarsi da quell’esperienza televisiva che, pur avendo contribuito alla sua popolarità, appartiene ormai al passato, Casalino non ha mai commentato vicende legate al GF. Secondo alcune indiscrezioni, avrebbe però mantenuto un ottimo rapporto con i suoi ex compagni d’avventura, in particolare con Marina La Rosa, con cui l’amicizia non si sarebbe mai interrotta.
L’assenza di Roberta Beta, oggi giornalista e speaker radiofonica
Non ha partecipato al documentario nemmeno Roberta Beta, altra indimenticabile protagonista della prima edizione. Come Casalino, anche lei ha scelto di non rilasciare interviste né di pubblicare contenuti dedicati al Grande Fratello in occasione dell’uscita del documentario. Diversamente dal collega, però, Roberta aveva celebrato il 25esimo anniversario del reality con un post su Instagram lo scorso 14 settembre, ricordando quell’avventura televisiva che le cambiò la vita. Secondo quanto appreso da Fanpage.it, anche in questo caso l’assenza sarebbe frutto di una volontà esplicita della diretta interessata. Ma visto che sembrerebbe non trattarsi di una generica presa di distanza dal programma, che cosa ha spinto Roberta a non partecipare alla realizzazione del documentario?
Sergio Volpini fuori dal documentario: una vendetta post-GF?
Assente anche Sergio Volpini, nonostante l’invito ricevuto. La sua mancata partecipazione è stata particolarmente notata, soprattutto perché nel documentario Maria Antonietta Tilloca ha rivelato per la prima volta la loro storia d’amore segreta nata nella Casa. Alla base dell’assenza dell’uomo, però, potrebbe esserci un episodio specifico: nel 2020, insieme a Salvo Veneziano, Patrick Ray Pugliese e Pasquale Laricchia, Sergio era tornato nella Casa come concorrente. Ma dopo pochi giorni fu eliminato attraverso un televoto lampo aperto dal Grande Fratello in seguito alle frasi sessiste pronunciate da Veneziano contro Elisa De Panicis. Patrick, Sergio e Pasquale furono puniti per non essersi dissociati da quelle dichiarazioni e il pubblico decretò l’uscita di Volpini. È possibile, dunque, che a cinque anni di distanza da quell’episodio, Sergio non abbia voluto tornare a celebrare un programma con il quale il suo ultimo ricordo resta amaro e burrascoso.