video suggerito
video suggerito

Milly Carlucci difende Ballando: “È il debutto più alto da dieci anni, troppa isteria sui numeri”

La difesa netta dopo la sconfitta con Tu sì que vales: “È il debutto più alto dell’ultimo decennio, i protagonisti conquistano il pubblico”. Sabato, la seconda puntata con Affari Tuoi a fare da traino.
32 CONDIVISIONI
Immagine

La conduttrice di Ballando con le stelle rompe il silenzio dopo il primo scontro stagionale con Maria De Filippi e Tu sì que vales. Il verdetto del sabato sera ha assegnato la vittoria a Canale 5, ma Milly Carlucci non ci sta a leggere i dati come una disfatta: "È il debutto più alto degli ultimi dieci anni, c'è troppa isteria su un punto percentuale in più o in meno".

Le parole di Milly Carlucci

La prima puntata di Ballando ha chiuso con il 23,06% di share e poco più di 3 milioni di spettatori, contro il 28,49% e oltre 4 milioni di Tu sì que vales. Una differenza netta che ha scatenato commenti e analisi feroci sui social, trasformando quello che è sempre stato il derby più atteso della tv italiana in un processo sommario. Ma Carlucci, in una intervista a SuperGuida Tv, rivendica un altro dato, quello della crescita rispetto alle stagioni precedenti: questo è effettivamente il debutto più solido dal 2015, un segnale che il programma mantiene una forza propria, indipendentemente dalla concorrenza.

"La verità è che il programma è molto amato e i protagonisti stanno entrando nel cuore della gente", dice la conduttrice, sottolineando come i dati social e digital vadano oltre il semplice share televisivo. "40% in più di interazioni è un dato clamoroso", aggiunge, spostando il discorso su un terreno dove Ballando tradizionalmente domina: quello della conversazione online, dei trending topic, dell'engagement che va oltre lo schermo televisivo.

La battaglia dei traini e delle strategie

Quello che Carlucci non dice, ma che emerge chiaramente dai dati, è che quest'anno la partita si gioca su un campo diverso. Canale 5 ha costruito una serata organica, dove ogni programma prepara il successivo. La Ruota della Fortuna con Gerry Scotti ha ribaltato gli equilibri dell'access time, portando Mediaset al 25% e ridimensionando il dominio di Affari Tuoi con Stefano De Martino.

Il risultato è che Ballando parte da una posizione di svantaggio strutturale, senza quel flusso di pubblico che negli anni precedenti arrivava naturalmente da Rai1. Un problema di palinsesto, non di qualità del programma. Come anticipato da Fanpage.it, da sabato 4 ottobre ci sarà proprio Stefano De Martino a fare da traino a Milly Carlucci. La guerra dei sabati è appena iniziata: la conduttrice sa bene che il verdetto vero si avrà tra qualche puntata, quando le dinamiche del programma saranno entrate nel vivo e il pubblico avrà scelto i propri beniamini. Questo è solo l'inizio.

32 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views