video suggerito
video suggerito

Mara Venier resta a Domenica In e condurrà la 50esima edizione: i rumors sulla prossima stagione del programma

Nonostante avesse spesso minacciato l’addio, Mara Venier resterà alla guida di Domenica In. Stando alle prime indiscrezioni, sarà lei a condurre la prossima stagione del programma di Rai1, arrivato alla 50esima edizione.
A cura di Eleonora di Nonno
944 CONDIVISIONI
Immagine

Grande festa per i cinquant'anni di Domenica In. Mara Venier, nonostante avesse più volte minacciato l'addio, resterà al timone del programma. Ad assicurare che la conduttrice rimarrà anche per la prossima edizione – che coincide con l'importante traguardo temporale – è stato Dagospia.

Mara Venier resta alla conduzione di Domenica In

Spesso Mara Venier aveva paventato l'ipotesi di dire addio al programma domenicale, condotto per sette edizioni consecutive, per un totale di sedici. La prossima stagione, la 50esima, potrà contare ancora su di lei come conduttrice. Sarà per l'anniversario importante, sarà per gli ascolti positivi, fatto sta che – a differenza di quanto circolato negli scorsi mesi – dovrebbe rimanere tutto invariato. Non è da escludere, però, l'eventualità di cambiamenti strutturali come l'inserimento di una spalla e quindi di un arricchimento dal punto di vista del cast.

Mara Venier su Che Tempo Che Fa: "La Rai ha perso il più bel programma"

Mara Venier di recente è stata uno dei giudici dello show Ne vedremo delle belle, programma chiuso in anticipo. Proprio nel corso della finale della trasmissione di Carlo Conti, la conduttrice aveva commentato dispiaciuta: "Peccato sia l'ultima puntata perché adesso sta venendo fuori il peperoncino". Stesso rammarico anche sul "trasloco" di Che Tempo Che Fa dalla Rai al Nove. "Mi dispiace molto perché credo che la Rai abbia perso il più bel programma. E penso che il pubblico sia d'accordo con me", aveva detto al Salone del Libro. Dal 2023, il programma condotto da Luciana Littizzetto e Fabio Fazio si è trasferito da Rai3 a Nove. "Noi siamo molto felici dove siamo e godiamo di una libertà assoluta che ci dà leggerezza", aveva replicato Fazio. E poco dopo aveva aggiunto: "Ho passato 40 anni in Rai, la scuola del servizio non la dimentichi, diventa il tuo dna, che ti porti dietro, anche adesso che siamo qui".

944 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views