video suggerito
video suggerito

Casa a Prima Vista, Blasco stupisce Tina e i figli con la sua proposta: la villa esagonale con un parco di 1.500 mq

Nella puntata del 10 settembre di Casa a Prima Vista, l’agente Blasco Pulieri ha conquistato Tina e i figli Leonardo e Greta con una proposta piuttosto insolita: una villa esagonale bifamiliare con un parco esterno di 1.500 metri quadrati, tra querce secolari e lo spazio per una piscina. Tra le caratteristiche anche una ‘bocca della verità’ sul camino.
A cura di Elisabetta Murina
75 CONDIVISIONI
Immagine

Tina e i suoi figli Greta e Leonardo sono stati protagonisti della puntata del 10 settembre di Casa a Prima Vista. La famiglia si è rivolta ai tre agenti immobiliari di Roma, Nadia Mayer, Blasco Pulieri e Corrado Sassu, per trovare la casa dei loro sogni. "Abbiamo bisogno di una casa di almeno 150 mq, indipendente, tra Frascati e Grotta Ferrata. Tre camere da letto e 2 bagni", sono state le richieste di Tina. A queste si aggiungono anche l'esigenza di uno spazio esterno dove poter costruire una piscina e un budget complessivo di 500mila euro.

La proposta di Blasco: la villa con un parco di 1.500 metri quadrati

Dopo la proposta di Corrado Sassu, è arrivato il turno di Blasco Pulieri. L'agente immobiliare ha voluto accontentare ogni richiesta della famiglia e ha mostrato loro una villa bifamiliare a Grottaferrata, al confine con Frascati, con una superficie interna di 240 metri quadrati. La visita è iniziata dall'enorme giardino: la proprietà ha un parco di 1500 metri quadrati con alberi, una quercia secolare e anche lo spazio per poter costruire una piscina (proprio come desidera Greta).

Immagine

"La casa ha una forma molto particolare, come avete visto alla base del progetto architettonico c'è un esagono", ha spiegato Blasco alla famiglia. Al piano terra la cucina e un grande soggiorno, con un'altra caratteristica piuttosto insolita: la presenza di una ‘bocca della verità' sopra il camino, messa in quella posizione dal costruttore dell'edificio. Al primo piano la zona notte con tre camere da letto. La prima pensata per Greta, dotata di un suo spazio esterno, mentre quella padronale riservata a Tina. In questo caso, con qualche lavoro di ristrutturazione, la donna potrebbe avere un bagno personale e una cabina armadio. Infine la camera per Leonardo, più piccola rispetto alle altre due, ma con il ‘bonus' di poter usufruire anche dello studio al secondo e ultimo piano.

La scelta di Greta, Tina e Leonardo tra le tre proposte

Dopo aver valutato anche la proposta di Nadia Mayer, la famiglia ha preso la sua decisione finale. Arrivati nel quartier generale dei tre agenti immobiliari, Tina ha comunicato quale proposta hanno scelto: quella di Blasco Pulieri dal valore di 400mila euro, che rispetta completamente il budget che si erano prefissati. Per la famiglia, quindi, la villa bifamiliare indipendente a Grottaferrata, al confine con Frasassi, 100 mila euro al di sotto del loro ‘tetto massimo'

75 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views