video suggerito
video suggerito

Antonella Clerici e lo sfogo in diretta su Ra1: “A Gaza è un massacro, rimanere inerti vuol dire essere inumani”

In diretta a È sempre Mezzogiorno, nella puntata del 22 settembre, Antonella Clerici ha scelto di dedicare un momento di riflessione sui fatti di Gaza, proprio nella giornata di sciopero nazionale: “É impossibile restare indifferenti, è un massacro”.
A cura di Andrea Parrella
462 CONDIVISIONI
Immagine

Antonella Clerici sceglie di non tacere. La conduttrice di È sempre mezzogiorno, ha scelto di dedicare un pensiero e un momento di riflessione ai fatti di Gaza durante la puntata del 22 settembre, giorno dello sciopero generale nazionale che ha visto migliaia di persone scendere in piazza su tutto il territorio nazionale. Una manifestazione che Clerici ha ricordato, scompaginando il normale ordine della trasmissione per aprire una finestra sui fatti che accadono in Palestina.

Le parole di Antonella Clerici su Gaza

"Sono successe tante cose, come sapete è in corso in queste ore uno sciopero generale per Gaza. Tanti stanno esprimendo la loro solidarietà alla popolazione palestinese, perché ormai è impossibile restare indifferenti di fronte a ciò che accade a Gaza", ha spiegato Antonella Clerici a È sempre Mezzogiorno, esponendosi su quanto sta accadendo in Palestina.

"Come ha detto il cardinale Pizzaballa, che si è esposto, se chiudi gli occhi su ciò che accade, perdi l'umanità. È un massacro e rimanere inerti davanti a questa cosa vuole dire non avere più umanità. Io non posso più vedere le immagini di quei bambini, quelle persone senza una casa. Tutti dobbiamo lavorare per la pace, non abbiamo più scuse e io la penso così", ha continuato la conduttrice.

Parole quelle di Clerici, che hanno lasciato il segno in tutta la loro semplicità, imponendosi per molti come un termine di paragone positivo rispetto al caso eclatante del pomeriggio di ieri, con la presenza a Domenica In di Giorgia Meloni e le conseguenti polemiche polemiche politiche. È stata proprio Clerici a ricordare che ieri anche lei si trovava Genova per prendere parte all'iniziativa istituzione legata alla proposta della cucina italiana come patrimonio Unesco. L'iniziativa da cui è originata proprio l'ospitata di Meloni a Domenica In che tante polemiche ha attirato con le ore

462 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views