Stefano De Martino e Veronica Gentili ospiti a “Rumore”, il primo Festival di Fanpage

Il 4 e 5 ottobre arriva "Rumore", il primo festival di Fanpage che si terrà a Roma, all'Acquario Romano. Tanti panel, incontri e workshop, con ampio spazio riservato a politica, attualità e anche alla televisione e l'intrattenimento. Ospiti della due giorni romana saranno Veronica Gentili e Stefano De Martino, due volti di riferimento per Rai e Mediaset nelle ultime stagioni televisive.
L'incontro con Veronica Gentili, L'Isola dei Famosi e Gaza
Sabato 4 ottobre, alle ore 15.35, converseremo con Veronica Gentili nel panel dal titolo "Anche all'Isola dei Famosi si può parlare di Gaza". Partiremo da una domanda: lo spettacolo deve andare avanti comunque? Il senso sarà quello di interrogarsi su come l'intrattenimento in Tv possa coesistere con temi che sconvolgono la società civile. Lo faremo con Veronica Gentili perché la conduttrice, alcuni mesi, si era resa protagonista di un momento emblematico della Tv recente, dedicando spazio al tema Gaza nel corso di una puntata dell'Isola dei Famosi. Con la presentatrice de Le Iene proveremo a comprendere il valore e il peso di usare un palco di massa per dare voce a chi non ce l’ha, aprendo alla possibilità di fare "rumore" ovunque, anche dove meno ce lo si lo aspetti. L'incontro sarà anche un'occasione per analizzare fenomeni di ibridazione, di cui Gentili è emblema, considerando il suo profilo giornalistico prestato all'intrattenimento proprio con l'esperimento dell'Isola dei Famosi.
Stefano De Martino si racconta a Rumore
Domenica 5 ottobre, alle ore 13.10, sarà invece la volta di Stefano De Martino, per un incontro dal titolo "Il nuovo rumore che fa la TV". Il presupposto è chiedersi cosa rende la televisione ancora così viva nell’era dei social e dello streaming e ne parleremo proprio con il volto simbolo di una nuova generazione che sta ridando voce al piccolo schermo e che con il suo exploit della scorsa stagione sembra avere fatto da detonatore per una stagione di rinnovamento del piccolo schermo, come si può facilmente constatare dall'effetto indiretto che ha avuto anche sulla concorrenza, impegnatasi quest'anno nel contrapporre una trasmissione concorrente al suo Affari Tuoi. Sarà un confronto diretto sulla sua crescita in TV, sul significato di fare intrattenimento oggi e su come la tradizione possa diventare di nuovo attraente, senza perdere autenticità.
Entrambi gli eventi sono aperti a tutti e gratuiti, per prenotare un posto basterà visitare il sito rumorefestival.fanpage.it e scegliere uno o più eventi che interessano.