Morto Franco Mari, era il Rupert Sciamenna nei video di Maccio Capatonda

È scomparso all’età di 78 anni l’attore Franco Mari, noto al grande pubblico per il suo personaggio Rupert Sciamenna, protagonista di numerosi sketch con Maccio Capatonda, Herbert Ballerina e Ivo Avido. Nelle scorse ore la notizia è arrivata con l'annuncio sui social di Harbert Ballerina, che ha salutato il collega e amico con cui ha iniziato molti anni fa: "Abbiamo fatto tanta strada insieme".
La carriera di Franco Mari
Nato a Milano, Mari aveva avviato la sua carriera nel settore alberghiero, per poi approdare al mondo del cinema negli anni Ottanta. Tra i suoi primi ruoli figurano apparizioni in Mani di fata (1983) di Steno, Facciamo Paradiso (1995) di Mario Monicelli e Cucciolo (1998) di Neri Parenti. Negli anni seguenti, la collaborazione con Paolo Costella lo porta a partecipare a Tutti gli uomini del deficiente (1999), mentre con il gruppo di Maccio Capatonda ha preso parte ad alcuni dei più celebri trailer del comico, oltre a recitare nei suoi film, da Italiano medio (2015) e Omicidio all'italiana (2017). La sua comicità si fondava spesso su caricature di personaggi impostati, altolocati o astuti, con parlate eccentriche, smorfie e risa grottesche. Tra i suoi sketch più celebri si ricordano Rocchio 47 (una parodia di Rocky), Il vecchio conio, Ahia ma sei scemo e altri, trasmessi in programmi come Mai dire lunedì / martedì, su LA7 e All Music la Repubblica. Mari ha partecipato anche alle serie televisive La villa di lato e Mario (nel ruolo di Lord Micidial).
Il saluto di Herbert Ballerina
A salutare Franco Mari e dare, di fatto, l'annuncio della sua scomparsa, è stato Luigi Luciano, in arte Herbert Ballerina, che con lui aveva partecipato agli storici trailer ideati da Maccio Capatonda. In accompagnamento a una foto di molti anni fa sul set, Luigi Luciano ha ricordato l'amico e collega: "Non lo capivamo, ma avevamo cambiato qualcosa".