video suggerito
video suggerito

Giorgia Surina: “MTV sembrava un sogno, ma presto il successo divenne pericoloso. Fui minacciata da uno stalker”

Giorgia Surina ha ripercorso gli inizi della sua carriera, quando negli Anni Novanta passò in breve tempo dall’essere una studentessa a venire travolta dalla popolarità con MTV Italia e TRL. Tuttavia, l’attenzione mediatica portò anche aspetti pericolosi: “Sembrava un sogno, ma era tutto vero. Poi il successo ha iniziato a far paura, uno stalker minacciava me e la mia famiglia”.
A cura di Elisabetta Murina
117 CONDIVISIONI
Immagine

Giorgia Surina fu uno dei primi volti di MTV Italia. Ancora studentessa, divenne presto conduttrice televisiva tra la fine degli Anni Novanta e i primi Anni Duemila. Il successo e l'esposizione mediatica la travolsero, rendendola un'icona riconoscibile da folle di fan. Tuttavia, la popolarità portò con sé anche lati pericolosi: "La tv era diventata qualcosa da evitare. Io e la mia famiglia per anni minacciati da uno stalker".

Il racconto di Giorgia Surina: il successo e la carriera a MTV

Ospite de Le Iene, nella puntata del 5 ottobre, Giorgia Surina ha raccontato l'inizio della sua carriera televisiva negli Anni Novanta, quando divenne un volto di Mtv Italia con il programma TRL (Total Request Live) e la sua vita cambiò per sempre: "Da studentessa venni catapultata come un un proiettile a Londra nel centro del mondo. Un volo di sola andata e la mia vita cambia. Poi un’altra scommessa: il ritorno in Italia per TRL. Il famoso balcone affacciato su piazza del Duomo". La conduttrice era consapevole di essere diventata "un'icona" e le sembrava tutto un sogno, tra interviste, folle di fan e autografi. "Era molto di più di quello che avrei immaginato", ha raccontato.

La minaccia di uno stalker: "La tv era diventata qualcosa da evitare"

Tuttavia, la popolarità e il successo mediatico hanno portato nella vita di Giorgia Surina anche alcuni aspetti pericolosi, come la minaccia di uno stalker. "Se poi tra quella folla si nasconde uno stalker che per anni minaccia te e la tua famiglia il successo comincia a far paura e l’esposizione mediatica diventa rischiosa, la tv qualcosa da evitare, ha spiegato la conduttrice. Questo l'ha portata a fare un passo indietro e a ripensare la sua quotidianità: "La vita non è solo ciò che ti accade, ma come reagisci. Allora puoi provare a rinascere per diventare la versione migliore di te. Come si fa? Non avendo paura della paura". 

117 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views