video suggerito
video suggerito

Francesca Barra ha la diastasi addominale, come Martina Colombari e Costanza Caracciolo: “Ci convivo”

Francesca Barra racconta la sua vita tra sport, maternità e problemi fisici: diastasi addominale, due ernie e 17 chili di Atena da portare in braccio. La verità oltre il corpo perfetto.
9 CONDIVISIONI
Immagine

La realtà delle mamme è lontana anni luce dall'immagine patinata dei social. E quando qualcuno ha il coraggio di mostrarlo, il risultato è liberatorio. Francesca Barra, giornalista, conduttrice televisiva e madre di quattro figli, ha scelto di non nascondersi dietro filtri o narrazioni edulcorate. La moglie di Claudio Santamaria — mamma di Emma, Renato e Greta, nati dalla relazione con Marcello Morfino, e della piccola Atena, arrivata nel 2022 dal matrimonio con l'attore — usa i social per raccontarsi così com'è.

La routine sportiva tra ironia e quotidianità

Quando i follower le domandano quale sia la sua routine di allenamento, la risposta arriva diretta, quasi provocatoria nella sua onestà: "Gyrotonic una volta a settimana, cyclette lenta mentre leggo i giornali o faccio una telefonata. Alzo i piatti e abbasso i piatti".

Non esattamente il programma di chi insegue standard impossibili. E poi arriva l'elenco che molte donne riconoscerebbero come tristemente familiare: "Ho la diastasi dei retti addominali, due ernie – dorsale e cervicale. Mi piace mangiare. Ho la casa piena di scatole (sono reduce da un trasloco). Porto fuori i cani. E prendo in braccio Atena che pesa 17 chili".

Il corpo dopo i figli: quando i muscoli non tornano più al loro posto

La diastasi dei retti addominali non è un dettaglio marginale nella vita di chi ne soffre. Si tratta della separazione permanente dei muscoli che percorrono verticalmente l'addome, una condizione che colpisce soprattutto le donne dopo la gravidanza. I due fasci muscolari, tesi al massimo durante i mesi di gestazione, perdono la capacità di riavvicinarsi dopo il parto.

Le conseguenze vanno ben oltre l'aspetto estetico. Mal di schiena cronico, gonfiore persistente, problemi digestivi, alterazioni posturali: il corpo cambia in profondità, rendendo difficili anche movimenti quotidiani. E non si risolve con qualche addominale in più, come dimostrano le testimonianze di chi ne soffre.

Martina Colombari, Costanza Caracciolo: tutte le donne che ne hanno parlato

Martina Colombari ha affrontato il tema nelle sue Stories con una dimostrazione che vale più di mille spiegazioni tecniche. In un video mostra come la sua mano riesca letteralmente a inserirsi nello spazio tra i muscoli addominali separati. "Per i curiosi: l'altro giorno in spiaggia non è che avessi la pancia", ha chiarito l'ex Miss Italia dopo aver ricevuto commenti sul suo aspetto fisico. "È che mi è rimasta una diastasi addominale, significa che c'è un buco qui in mezzo, c'entra una mano, le dita".

Costanza Caracciolo ha percorso una strada diversa. L'ex velina ha raccontato di aver seriamente valutato l'opzione chirurgica per correggere la diastasi, salvo poi ottenere miglioramenti significativi attraverso un programma mirato di esercizi specifici. Non una soluzione universale, ma la dimostrazione che ogni corpo reagisce diversamente. La chirurgia resta comunque l'unica soluzione definitiva nei casi più gravi. Anche Noemi Bocchi ha raccontato di soffrirne: "Ho scoperto di averla grazie ai gruppi Facebook in cui ci sono donne che con la loro testimonianza danno coraggio ad altre donne". 

Che figure pubbliche come Francesca Barra, Martina Colombari e Costanza Caracciolo, o la stessa Noemi Bocchi, parlino apertamente di diastasi addominale, ernie e corpi che non corrispondono agli standard televisivi rappresenta un cambio di paradigma. Non si tratta di vittimismo, ma di realtà.

9 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views