Amanda Seyfried chiarisce la sua frase su Charlie Kirk: “È stata decontestualizzata”

Dopo il commento lasciato da Amanda Seyfried ad un video in cui si parlava di Charlie Kirk, l'attrice è tornata sui social per fare chiarezza e spiegare, a seguito di una serie di polemiche suscitate dalla sua affermazione, quale sia la sua posizione in merito all'assassinio dell'attivista politico.
Amanda Seyfried spiega la sua affermazione su Charlie Kirk
"Era odioso" aveva scritto l'attrice in un commento pubblicato sotto il video dell'account Instagram So Informed, in cui si palesavano le idee estremiste di Kirk in merito a questioni come l'immigrazione, il possesso di armi e i diritti della comunità LGBTQ+. Parole che hanno scatenato qualche critica, ragion per cui su Instagram Seyfried ha pubblicato un post a corredo del quale scrive: "Non voglio buttare benzina sul fuoco. Voglio solo fare chiarezza su qualcosa che è stato decontestualizzato in maniera irresponsabile (anche se comprensibile)". Nel post, infatti, sottolinea come non condividesse le idee esposte da Kirk, ma allo stesso tempo ritenga inaccettabile il suo omicidio:
Posso essere arrabbiata per la sua retorica misogina e razzista ma ANCHE essere decisamente d'accorso sul fatto che l'omicidio di Charlie Kirk sia stato assolutamente disturbante e deplorevole in ogni senso. Nessuno dovrebbe provare sulla sua pelle questo livello di violenza. Questo Paese sta piangendo troppi morti senza senso per atti violenti e sparatorie. Possiamo almeno essere d'accordo su questo?
La morte dell'attivista politico conservatore ha portato non poco scompiglio in America. Un personaggio divisivo Charlie Kirk, che per le sue idee estremiste tanto era supportato dai proseliti di Trump, tanto era osteggiato da chi, invece, non ritenesse accettabili le sue idee. Le conseguenze per chi, però, ha avuto la lucidità di parlarne anche in un contesto pubblico, come un programma televisivo, sono state drastiche. Ne è la dimostrazione quanto è successo a Jimmy Kimmel, il cui programma "è stato sospeso a tempo indeterminato" dalla ABC, che ha preso un provvedimento contro il comico e conduttore per le sue frasi sull’omicidio di Charlie Kirk e su Donald Trump, con tanto di esultanza del Presidente USA: "Ottima notizia, finalmente ABC ha avuto il coraggio di farlo. Kimmel ha zero talento".