video suggerito
video suggerito

Kevin Spacey assolto ma cancellato da Hollywood: l’ultimo film sceneggiato da Eva Henger

Nonostante le due assoluzioni in due stati diversi, Kevin Spacey ha pagato un prezzo altissimo dopo lo scandalo sessuale che lo ha travolto. “Non ho più una casa”, racconta oggi, consapevole del fatto che Hollywood lo abbia cancellato benché due tribunali lo avessero ritenuto non colpevole. Il suo ultimo film, girato in Italia, è stato sceneggiato da Eva Henger.
A cura di Stefania Rocco
101 CONDIVISIONI
Immagine

Nonostante due assoluzioni, una a New York e l’altra a Londra, Kevin Spacey ha pagato un prezzo altissimo per lo scandalo sessuale che ha travolto la sua vita. L’attore, star di produzioni come I soliti sospetti e House of Cards, dal 2017 ha smesso di lavorare con Hollywood. L’industria lo ha di fatto cancellato, ignorando le decisioni dei tribunali che lo hanno ritenuto non colpevole dei reati sessuali che gli erano stati contestati. L’ultima produzione americana cui Spacey ha preso parte risale al 2018, anno di uscita di Billionaire Boys Club, girato però tra il 2015 e il 2016, quindi almeno un anno prima che le accuse diventassero di dominio pubblico nel 2017.

L’ultimo film con Kevin Spacey è italiano: sceneggiatura di Eva Henger, produzione di Massimiliano Caroletti

"Se sei nell’industria dello spettacolo, non ti viene offerto il perdono. La gente ha paura di essere cancellata", ha raccontato oggi Spacey al Telegraph. L’attore non lavora più con le produzioni americane — ai cui successi aveva contribuito con film diventati celebri in tutto il mondo — dal 2017, anno in cui le accuse a suo carico sono esplose mediaticamente. E, incredibilmente, la situazione non è cambiata nemmeno dopo il 2022, quando Spacey è stato assolto a New York dalle accuse di Anthony Rapp perché "il fatto non sussiste". Non ha prodotto effetti neppure l’assoluzione arrivata a Londra nel 2023, quando il tribunale lo ha ritenuto "non colpevole" delle accuse mosse da diversi uomini che sostenevano di essere stati molestati dall’attore.

Bandito dall’industria che lo aveva reso una star internazionale, Spacey non è riuscito a tornare a lavorare negli Stati Uniti e, nel 2024, ha accettato di recitare nel film The Contract, che segna il debutto come sceneggiatrice di Eva Henger e vede il marito Massimiliano Caroletti come produttore esecutivo.

Kevin Spacey: "Non ho più una casa, vado dove c’è lavoro"

Lo scandalo non gli ha tolto solo il lavoro: è stato devastante anche dal punto di vista finanziario. "Non ho più una casa, vado dove c’è lavoro", racconta oggi Spacey, che dopo i licenziamenti e le costose battaglie legali è stato costretto a vendere la sua villa a Baltimora, nel Maryland, per far fronte alle spese in assenza di entrate.

101 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views