339 CONDIVISIONI
Festival di Sanremo 2023
9 Febbraio 2023
10:02

Ascolti seconda serata di Sanremo 2023: è record con 10.545.000 spettatori con il 62.3% di share

La seconda serata del Festival di Sanremo 2023 è stata seguita da una media di 10.545.000 spettatori con il 62.3% di share. Un record rispetto agli anni precedenti. La puntata dell’8 febbraio, condotta da Amadeus e Gianni Morandi con Francesca Fagnani, è stata caratterizzata dall’esibizione di 14 Big e da tantissimi ospiti: Al Bano, Massimo Ranieri, i Black Eyed Peas e il comico Angelo Duro.
A cura di Daniela Seclì
339 CONDIVISIONI
Attiva le notifiche per ricevere gli aggiornamenti su
Festival di Sanremo 2023

Ascolti da record per la seconda serata del Festival di Sanremo 2023 che è stata seguita da 10.545.000 spettatori con il 62.3% di share. La puntata è andata in onda mercoledì 8 febbraio. Lo spettacolo condotto da Amadeus e Gianni Morandi con Francesca Fagnani è stato caratterizzato dall'esibizione dei restanti 14 Big e da numerosi ospiti. Al Bano, Massimo Ranieri e Gianni Morandi si sono esibiti per la prima volta insieme. Spazio anche alla musica travolgente dei Black Eyed Peas e al comico Angelo Duro. Veniamo ora a tutti i dettagli sugli ascolti.

Quanti spettatori hanno visto la seconda serata del Festival di Sanremo 2023

Ecco gli ascolti registrati dalla seconda serata del Festival di Sanremo 2023, trasmessa mercoledì 8 febbraio. I dati Auditel sono i seguenti: 10.545.000 spettatori con il 62.3% di share. Nel dettaglio la prima parte, dalle 21:18 alle 23:37, è stata seguita da 14.087.000 spettatori con il 61.07% di share, la seconda parte, andata in onda dalle 23:40 alle 1:40, ha interessato 6.281.000 spettatori con il 65.72% di share. La prima serata era stata seguita da 10.757.000 spettatori pari al 62.4% di share. Dunque, non si è verificato neanche il classico calo fisiologico della seconda serata.

Record di ascolti rispetto ai dati delle seconde serate degli ultimi 10 anni

Dopo aver svelato i dati di ascolto della seconda serata di Sanremo 2023, vediamo quali sono stati i dati riportati dalla seconda serata del Festival nelle edizioni che vanno dal 2022 e, a ritroso, fino al 2013, in modo da avere un quadro completo degli ultimi dieci anni:

Sanremo 2022 condotto da Amadeus
11.320.000 spettatori
55.80% di share

Sanremo 2021 condotto da Amadeus con Fiorello, Achille Lauro e Zlatan Ibrahimovic
7.586.000 spettatori
42.10% di share

Sanremo 2020 condotto da Amadeus con Fiorello e Tiziano Ferro
9.693.000 spettatori
53.30% di share

Sanremo 2019 condotto da Claudio Baglioni con Virginia Raffaele e Claudio Bisio
9.144.000 spettatori
47.30% di share

Sanremo 2018 condotto da Claudio Baglioni con Michelle Hunziker e Pierfrancesco Favino
9.687.000 spettatori
47.70% di share

Sanremo 2017 condotto da Carlo Conti con Maria De Filippi
10.367.000 spettatori
46.60% di share

Sanremo 2016 condotto da Carlo Conti con Virginia Raffaele, Gabriele Garko e Madalina Ghenea
10.748.000 spettatori
49.91% di share

Sanremo 2015 condotto da Carlo Conti con Arisa, Emma e Rocio Munoz Morales
10.091.000 spettatori
41.67% di share

Sanremo 2014 condotto da Fabio Fazio con Luciana Littizzetto
7.711.000 spettatori
33.95% di share

Sanremo 2013 condotto da Fabio Fazio con Luciana Littizzetto
11.330.000 spettatori
42.89% di share

339 CONDIVISIONI
730 contenuti su questa storia
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni