Ryanair: “Palermo dominata dalla mafia”

Bufera sulla Ryanair, sulle sue guide la descrizione usata per promuovere Palermo sul sito era: "Palermo è un tesoro dimenticato. Dopo molti anni di dominio della mafia e di povertà, la città reclama nuovamente un posto fra le città culturali europee". La frase è stata rimossa dopo le proteste dell'assessore regionale al Turismo Cleo Li Calzi e del presidente della Gesap (la società che gestisce lo scalo palermitano Falcone-Borsellino) Fabio Giambrone.
In seguito alla levata di scudi la compagnia ha cancellato la frase di cui sopra sostituendola con "inebriante, vivace ed energetica". Giuseppe Belladone, responsabile marketing di Ryanair per l'Italia, la Grecia e la Croazia ha diramato una nota in cui afferma: "Stiamo provvedendo alla rimozione del contenuto in oggetto. Si tratta di un contenuto fornitoci da una terza parte e questo particolare è sfuggito al controllo interno. Faremo in ogni caso le dovute verifiche e prenderemo i dovuti provvedimenti nei confronti del fornitore della pagina" e precisa "A nome di Ryanair ci tengo a porre le dovute scuse per quanto avvenuto. Le affermazioni del contenuto in oggetto non rispecchiano, ovviamente, il pensiero di Ryanair sulla città di Palermo".