Prendeva sussidio perché allergica alle scarpe, dopo 20 anni glielo bloccano

Una donna 45enne di Salford in Eccles nel Regno Unito ha percepito per circa vent'anni un sussidio di disoccupazione in quanto non in grado di lavorare perché allergica alle scarpe. In pratica Tracy Kenny ha ammesso di aver lavorato fino ai 21 anni poi non è riuscita a fare più niente perché soffre di una forma di dermatite che le impedisce di utilizzare qualsiasi tipo di scarpe. La donna dice che una serie di test hanno dimostrato che è allergica alla gomma, alla colla, al nickel e al metallo e per questo motivo lei è sempre a piedi nudi anche in pieno inverno. Secondo gli ispettori del dipartimento per il lavoro però la donna non dovrà più percepire le 400 sterline mensili perché il suo problema non gli impedisce di lavorare.
Gli ispettori inflessibili – Tracy Kenny dal suo canto ribadisce che non potendo indossare le scarpe gli è impossibile trovare un lavoro anche perché si dovrebbe presentare ai colloqui scalza. La donna afferma che dopo aver indossato scarpe per massimo 15 minuti i piedi le si gonfiano e si formano delle bolle. Questo avviene perché è allergica alla maggioranza dei prodotti chimici e anche quando ha tentato di indossare un tipo di scarpa particolare che i medici hanno fatto produrre in Svizzera le cose non sono migliorate. A nulla però sono valse le sue lamentele perché dopo l'ultimo test medico presentato dagli ispettori davanti al giudice lei è stata dichiarata idonea al lavoro, e le sarà consentito solo di percepire 200 sterline come assegno di invalidità.