Bangladesh: bimba di 10 anni è la prima donna con “sindrome da uomo – albero”

Sahana Khatun è una bambina del Bangladesh di appena dieci anni e potrebbe essere la prima donna a cui viene riscontrata la "sindrome dell'uomo albero", una rarissima patologia della pelle: sull'epidermide, infatti, le si sono formate delle verruche dure e resistenti come la corteccia degli alberi.
Che la malattia diagnosticata sia quella descritta appare ormai chiaro ed evidente: il padre della bimba, infatti, subito dopo aver notato le strane escrescenze ha portato la figlia in un centro specializzato di Dacca, dove i medici hanno effettivamente riscontrato la patologia, anche chiamata epidermodisplasia verruciforme: "Crediamo che Sahana Khatun sia la prima donna ad ammalarsi", ha dichiarato Samanta Lal Sen, capo del Medical College Hospital di Dacca.
Nei giorni scorsi un altro caso di "uomo albero" era stato segnalato sempre in Bangladesh: si tratta del 25enne Abul Bajandar, anche lui con gravissime lesioni simili a verruche che crescono dalle sue mani e dai piedi, sotto forma di rami e corteccia.
L'epidermodisplasia verruciforme, anche nota come displasia di Lewandowsky-Lutz, è una genodermatosi rara, autosomica e recessiva associata al rischio di carcinoma della cute.La conseguenza dell'infezione è la formazione disseminata di papule, squame ed escrescenze che colpiscono in particolare le mani ed i piedi.