video suggerito
video suggerito

Ashley, la ragazza allergica quasi a tutto: costretta a rimanere rinchiusa in cameretta

La 20enne statunitense Ashley Fisher per un decennio è stata costretta a vivere chiusa in camera perché allergica quasi a tutto, ora però grazie a una nuova diagnosi e a cure specifiche si sta riprendendo.
A cura di A. P.
25 CONDIVISIONI
Immagine

Ashley Fisher e una ragazza statunitense di 20 anni che dall'età di 12 anni è stata costretta a vivere praticamente rintanata nella sua cameretta per il rischio di shock anafilattico. La ragazza, originaria di Los Angeles, in California, infatti era allergica a quasi tutto: dall'odore dei cibi ai cambiamenti del clima, ogni cosa ogni giorno rischiava di metterla in pericolo di vita. A causa delle sue allergie estreme la ragazza è stata costretta a vivere per anni rintanata in casa con una mascherina ma anche costretta a mangiare solo e sempre quattro cibi, che l'hanno anche debilitata. Pericoloso per lei assumere anche farmaci che avrebbero potuto provocare altri shock.

Solo recentemente, dopo anni di analisi mediche alla ragazza è stata diagnosticata una rara forma di disturbo di attivazione dei mastociti, una condizione in cui troppi mastociti si riuniscono in tessuti del corpo e scambiano sostanze innocue, come il polline, per germi infettivi innescando un processo di gonfiore e nei casi più gravi può portare a shock anafilattico. Per questo ora è in trattamento medico e piano piano si sta riprendendo anche se deve stare ancora lontana da molti cibi e oggetti.

"In principio accadeva più raramente ma poi sempre più spesso fino a quasi ogni giorno e non avevo idea del perché. Andavo costantemente in shock per  odori di cose esterne, come profumi ma anche l'odore di noci o avocado" ha raccontato la 20enne ai media locali, aggiungendo: "Non potevo andare da nessuna parte, non potevo vedere gli amici era un rischio a causa dei prodotti per la pulizia e i profumi che altri pazienti indossavano. "È stato terrificante" ha concluso la 20enne che però ora ha lasciato la sedie a rotelle e ha potuto allargare la sua dieta grazie alle cure

25 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views