video suggerito
video suggerito

Weekend di fuoco a Roma, allerta per caldo estremo: temperature fino a 38 gradi

Caldo da bollino rosso a Roma per venerdì 27 e sabato 28 giugno con temperature che arriveranno fino a 38 gradi percepiti. Un’allerta che mette a rischio anche le persone che di solito non sono considerate a rischio.
A cura di Enza Savarese
10 CONDIVISIONI
Immagine

Fino a 38 gradi percepiti a Roma. È il bollettino diramato per venerdì 27 e sabato 28 giugno dal Dipartimento di Epidemiologia del Servizio Sanitario Regionale del Lazio. Un caldo così elevato da mettere a rischio anche la salute delle persone attive e non solo le categorie già considerate fragili.

Tra i consigli del Campidoglio per affrontare le ondate di calore il principale è quello di evitare d'uscire nelle ore più calde quando sono attesi i picchi che potrebbero raggiungere anche i 40 gradi. Per chi, come i turisti, decide di visitare la città, il suggerimento è rimanere sempre idratati bevendo almeno due litri d'acqua al giorno.

Bollino rosso a Roma: livello massimo di calore per venerdì 27 e sabato 28 giugno 

A monitorare i picchi di calore dall'inizio dell'estate e fino a settembre è il Dipartimento di Epidemiologia del Servizio Sanitario Regionale del Lazio. La struttura viene usata come strumento nazionale dal Ministero della Salute per prevenire i rischi legati alle ondate di calore e monitorare le temperature in 27 città italiane.

Secondo gli ultimi rilievi diramati a raggiungere nel Lazio le temperature più elevate nei prossimi giorni è proprio la Capitale. Già da oggi, venerdì 27 giugno, Roma è da bollino rosso, un livello tre di allerta che è stato confermato anche per sabato 28 giugno. Domenica, invece, anche se le temperature dovrebbero arrivare a 35 gradi non è stato emesso nessun bollettino rosso.

Secondo le previsioni diramate alle otto del mattino di venerdì le temperature si attestavano sui 25 gradi, ma dalle 14 ci sarà un picco di 36 gradi con temperature massime percepite fino a 37 gradi. Sarà però sabato 28 giugno ad avere il quadro di caldo più elevato quando già alle otto del mattino le temperature saranno di 29 gradi. Alle 14 poi il picco arriverà a 38 gradi percepiti.

Allerta per le ondate di caldo: a rischio anche le categorie non fragili 

Livello tre di calore significa temperature così elevate da mettere a rischio anche la salute di persone sane e attive oltre che le categorie più fragili di anziani, malati cronici e bambini.

Per tutti quindi è consigliato di evitare la prolungata esposizione al sole e di rimanere idratati il più possibile durante gli spostamenti all'esterno. Il Campidoglio ha diramato un opuscolo con le informazioni e i numeri più utili in caso di malore, ma già da diverse settimane le iniziative per contrastare le ondate di calore sono numerose.

Il Lazio ancora senza un piano di prevenzione, D'Amato: "Massima allerta, ma Rocca non pervenuto"

Un piano di prevenzione che invece al momento manca dagli organi regionali del Lazio, che non hanno ancora pubblicato il piano di prevenzione alle ondate di calore. Una mancanza che il consigliere regionale di Azione, nonché ex assessore regionale per la Sanità, Alessio D'Amato ha aspramente criticato chiedendo un'interrogazione al presidente Rocca in merito.

"Il ritardo della Regione è ingiustificabile – ha ribadito D'Amato dopo la denuncia di alcuni giorni fa – L’intera regione è al massimo livello di allerta per l’ondata di calore, ma Rocca non è pervenuto". Di norma il piano di prevenzione è un compito dell'assessore alla Sanità, ruolo che nel Lazio è vacante e viene attualmente ricoperto dallo stesso Rocca, che ne ha preso in mano la delega.

10 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views