Verme nell’insalata di pasta alla mensa degli allievi pompieri: “È la seconda volta in un mese”

Per la seconda volta in un mese gli allievi delle Scuole dei Vigili del Fuoco di Capannelle hanno trovato vermi nei piatti serviti a mensa, questa volta all'interno dell'insalata di pasta. Denuncia Costantino Saporito, pompiere e sindacalista dell'Usb: "Caro Comandante Mauro Caciolai, è la seconda volta che le "proteine fresche" (per non dire vive). Sono presenti sulla tavola degli allievi delle Scuole Centrali dei Vigili del Fuoco di Capannelle, a Roma.Va bene che "un giorno senza rischio è un giorno non vissuto" ma adesso non stiamo perseverando???".
Il precedente: un verme nel pesce
Un mese fa, il 29 luglio scorso, un ragazzo ha trovato un verme nel piatto del pesce servito a pranzo. Saporito aveva spiegato la situazione ai microfoni di Fanpage.it: "Già nelle scorse settimane avevo parlato con i ragazzi che mi avevano presentato diversi problemi. Tra questi, anche quello della mensa, definita di qualità molto scarsa. Soprattutto i piatti di pesce surgelato sarebbero difficili da mangiare e con un sapore pessimo. Mi hanno inviato il video di una platessa panata, pesce talmente morbido che dovrebbe tagliarsi con lo sguardo, che nemmeno il coltello riusciva a scalfire". I vertici, aveva denunciato il sindacalista, "hanno minimizzato il problema, dicendo che l'importante è che il ragazzo abbia trovato il verme prima di ingerirlo. Non è accettabile una risposta del genere: e se lui è stato fortunato e l'ha trovato, ma altri lo hanno mangiato? Questi sono parassiti che possono fare molto male, ne va della salute degli allievi. È inammissibile che alla mensa principale della Scuola dei Vigili del Fuoco succedano cose di questo tipo". Evidentemente dopo un mese il problema ancora non è stato risolto.