video suggerito
video suggerito

Tevere Balneabile, Brignano: “Aveva ragione Verdone, meglio asfaltarlo”

Enrico Brignano: “Forse asfaltare il Tevere costa meno, diciamo così. Ed è più veloce. Pensa invece del motorino, tutto con il motoscafo”.
A cura di Enrico Tata
0 CONDIVISIONI
Immagine

"L'acqua è bassa oggi sul Tevere e quindi non ti puoi manco buttare al fiume perché c'è il rischio che se ti tuffi muori perché prendi un monopattino…". Anche il comico Enrico Brignano ha commentato l'annuncio del sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, che ha intenzione di rendere balneabile il fiume entro cinque anni. L'occasione è quella della presentazione de "I 7 Re di Roma", lo spettacolo che tornerà al Teatro Sistina con 38 rappresentazioni, dal 3 ottobre al 23 novembre.

"Inizialmente Carlo Verdone aveva immaginato di renderlo una strada efficiente. In Gallo Cedrone aveva esternato questo pensiero di asfaltarlo tutto. E io credo che, più di renderlo balneabile, forse una bella corsia preferenziale, la farei. Perché a Ponte Milvio ci vai in un attimo. Renderlo balneabile sarebbe una bella idea, i topi lo dimostrano… cioè nel senso è complicato, io non so quanti soldi del Pnrrrrrrrr sono avanzati. Però per rendere balneabile il Tevere, insomma, forse asfaltarlo costa meno, diciamo così. Ed è più veloce. Pensa invece del motorino, tutto con il motoscafo", ha commentato scherzando Brignano. Il riferimento è al film di Carlo Verdone, ‘Gallo Cedrone', in cui un aspirante candidato sindaco propone di asfaltare il Tevere.

Nei giorni scorsi ha spopolato un video postato da Osho e realizzato con l'intelligenza artificiale in cui il sindaco Gualtieri recita il famoso discorso di Verdone: "Signori, elettori, ma ‘sto fiume… ve piace o nun ve piace? Ci serve o non ci serve? Perché se ci serve allora io lo voglio vivere, lo voglio navigare, ci voglio pure fa' er bagno".

In un dibattito con il governatore del Lazio, Francesco Rocca, il sindaco Gualtieri ha rilanciato il suo progetto: "Non è un progetto faraonico, ma un lavoro che va fatto in un certo numero di anni, e io ho detto cinque perché i tavoli tecnici ci restituiscono queste stime. Quando ho avuto queste stime ho chiamato subito Francesco e il ministro Pichetto Fratin, perché con un investimento che sembra non esorbitante si potrebbero creare delle piscine eliminando l'inquinamento che arriva al nostro mare. Se adottiamo il metodo Giubileo della collaborazione è un obiettivo raggiungibile".

0 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views