Terremoto a Latina, sisma di magnitudo 3.2 fa tremare la terra: paura tra la popolazione

Una scossa di terremoto di magnitudo 3.2 è stata registrata nella notte dall'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv) a Latina. Il sisma, avvertito chiaramente dalla popolazione, è avvenuto alle 4.10, con l'epicentro segnalato a quattro chilometri dal centro di Latina e a otto chilometri di profondità. Non si segnalano danni a persone e strutture, anche se in tanti si sono spaventati per essere stati svegliati nel cuore della notte dal terremoto.
Terremoto a Latina, i residenti: "Ha tremato tutta casa"
Tantissime le testimonianze dei residenti sui social: tutti parlano di una scossa molto forte che ha fatto tremare le case, tanto da far inizialmente pensare a una magnitudo molto più alta di quella effettivamente registrata. "Ho il cuore in gola. Tremava tutta casa!", le parole di un uomo a commento del messaggio rilasciato dall'Ingv. "Per quanto è stata forte sembra poco 3.2. Ha tremato tutta casa, un forte boato, ed è durata pure tanto, ho ancora il tremore". "Abito proprio sopra l'epicentro ed è stato come saltare su un trampolino!".
La scossa è stata avvertita con forza anche nei comuni limitrofi a Latina. Una signora scrive: "Sezze, sentito molto bene. Mi sono svegliata dal rumore dell'armadio e il letto che tremava. Che spavento!!!". "Roccagorga, sentito benissimo per un paio di secondi, secondo piano".
Un mese fa l'ultimo terremoto a Latina
L'ultimo terremoto in provincia di Latina è avvenuto appena un mese fa. Il 18 agosto la magnitudo fu registrata a 2.7, con epicentro nella zona di Tor Tre Ponti, a circa otto chilometri di profondità. Proprio in quell'area, spesso sono avvertite delle piccole scosse, tanto che all'epoca non ci fu nessuna sorpresa quando la terra tremo, intorno alle 12.30. Questa volta però, il terremoto è stato avvertito in modo molto più forte, tanto che in molti si sono spaventati, pensando a un sisma di forte entità.