video suggerito
video suggerito

Sciopero a Roma venerdì 14 novembre, a rischio bus e metro per 24 ore: orari e fasce di garanzia

Lo sciopero dei trasporti di 24 ore in programma venerdì 14 novembre a Roma mette a rischio bus e metro dalle 8:30 alle 17:00 e dalle 20:00 a fine servizio. Sono previste fasce di garanzia, che saranno da inizio servizio fino alle 8:29 e dalle 17:00 alle 19:59.
A cura di Alessia Rabbai
1 CONDIVISIONI
Immagine di repertorio
Immagine di repertorio

Venerdì 14 novembre è in programma un nuovo sciopero dei mezzi a Roma. Nella mobilitazione saranno coinvolti bus e metro Atac nella Capitale per 24 ore. La protesta si svolgerà in due fasce orarie, dalle 8:30 alle 17:00 e dalle 20:00 a fine servizio. Sono previste come sempre negli scioperi di 24 ore le fasce di garanzia, che saranno da inizio servizio fino alle 8:29 e dalle 17:00 alle 19:59.

A proclamare lo sciopero di venerdì 14 novembre sono le sigle sindacali sindacali Usb Lavoro Privato e Orsa Tpl. Tra le motivazioni ci sono le condizioni contrattuali e organizzative, carenze di personale e sicurezza, turni e organizzazione del lavoro, diritti e strumenti mancanti, igiene e infrastrutture, formazione e riconoscimento professionale e applicazione dello smart working.

Gli orari dello sciopero dei mezzi a Roma venerdì 14 novembre

Lo sciopero dei mezzi a Roma venerdì 14 novembre è di 24 ore ed è suddiviso in due fasce orarie, dalle 8:30 alle 17:00 e dalle 20:00 a fine servizio.

Le linee bus garantite il 14 novembre a Roma

Le linee bus garantite sono: 021-043-075-33-77-113-246-246P-313-319-351-435-500-515-551-669-980, che presteranno regolare servizio a Roma nel corso dello sciopero. Sono inoltre garantite le corse sull'intera rete da inizio servizio diurno alle ore 8.29 e dalle ore 17.00 alle ore 19.59.

Come cambia il servizio di bus notturni

Nel corso dello sciopero il servizio dei bus notturni cambia. Nello specifico nella notte tra il 13 e 14 novembre non è garantito il servizio delle linee bus notturne. È garantito il servizio delle linee diurne, che hanno corse programmate oltre le ore 24; sono garantite le corse notturne delle linee 38 – 44 – 61 – 86 – 170 – 246 – 301 – 451 – 664 – 881 – 916 – 980.

Per quanto riguarda invece il 14 novembre non sono garantite le corse delle linee diurne che hanno corse programmate oltre le ore 24; le corse notturne delle linee 8 – 38 – 44 – 61 – 86 – 170 – 301 – 451 – 664 – 881 – 916. Nella notte tra il 14 e 15 novembre non è garantito il servizio delle linee bus notturne; le linee diurne che hanno corse programmate oltre la mezzanotte; le corse notturne delle linee 8 – 38 – 44 – 61 – 86 – 170 – 301 – 451 – 664 – 881 – 916.

Sciopero Atac a Roma il 14 novembre, le motivazioni

Lo sciopero nasce da una serie di criticità che, secondo i lavoratori, stanno compromettendo la qualità del servizio e la sicurezza operativa. Al centro della protesta vi è l’applicazione dello “Stop & Go” ai neoassunti senza accordi condivisi, la progressiva esternalizzazione delle attività, che sta erodendo il know-how aziendale, e la mancata valorizzazione delle ore extra dedicate alla formazione.

A queste si aggiungono carenze strutturali come l’assenza di mense o bagni adeguati nelle rimesse e sulle piazze, turni assegnati senza preavviso o comunicazioni digitali, e una gestione del personale ritenuta opaca e squilibrata. I lavoratori denunciano inoltre una cronica carenza di organico, con squadre sotto i minimi di sicurezza, box di stazione in condizioni igieniche precarie, e gallerie metropolitane degradate. L’impossibilità di conciliare tempi di vita e lavoro, l’eccessivo ricorso a variazioni nei turni, la mancata applicazione della job rotation e l’assenza di corsi di aggiornamento completano un quadro che, secondo i sindacati, richiede interventi urgenti.

In particolare, la situazione della linea C viene descritta come critica, con una promiscuità di mansioni e un sovraccarico operativo che mette a rischio l’incolumità del personale. A fronte di queste problematiche, i lavoratori chiedono maggiore equità, trasparenza, sicurezza e rispetto degli accordi contrattuali.

1 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views