video suggerito
video suggerito

Scatta l’allarme, evacuato il Maxxi a causa di un guasto tecnico sulla rete elettrica

A causa di un guasto elettrico, il personale del Maxxi ha fatto uscire tutti i visitatori dal Museo. L’allarme è scattato intorno alle 14.
A cura di Natascia Grbic
7 CONDIVISIONI
Immagine

Intorno alle 14, a causa di un guasto sulla rete elettrica, è stato evacuato il Maxxi, il Museo nazionale delle arti del XXI secolo. Secondo quanto riportato da una visitatrice a Fanpage.it, l'allarme sarebbe scattato intorno alle 14 di oggi, martedì 7 ottobre, con il personale che ha provveduto a evacuare parte del Museo. "Non sappiamo cosa è accaduto, non ci dicono nulla, ma vediamo che in altre stanze le persone continuano a lavorare", aveva dichiarato la visitatrice. Secondo quanto appreso da Fanpage.it, a causare l'avvio dell'allarme sarebbe stato un guasto tecnico alla rete elettrica, di cui ancora non si conosce la natura. Per motivi di sicurezza, il personale ha provveduto a far uscire i visitatori, che sono stati fatti andare all'esterno del museo.

Al Museo, al momento dell'allarme, non erano presenti molte persone. Essendo un infrasettimanale, infatti, erano in pochi all'interno dei locali. Alle ore 15 al Maxxi è in programma il convegno con i costruttori e il sottosegretario alla Cultura. Alcuni dei presenti, scherzando, hanno detto "l'allarme fa parte dell'installazione".

"Stavamo visitando il Museo, quando a un certo punto è scattato l'allarme – racconta una visitatrice -. La voce registrata ha detto di uscire immediatamente e lasciare gli effetti personali negli armadietti. Inizialmente ho anche pensato che fosse una performance, ma il personale del museo ci ha fatto uscire subito. Non riusciamo a capire cosa è accaduto, ma sicuramente per adesso non ci fanno rientrare". Alla fine, nulla di grave: ma per motivi di sicurezza non si può rientrare fino alla fine dell'intervento di ripristino della rete elettrica.

7 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views