video suggerito
video suggerito

Nuovo processo per Irene Pivetti: un milione di euro di Iva non versati sulle mascherine sanitarie

La Procura contesta a Irene Pivetti un mancato versamento dell’Iva da quasi un milione di euro per la compravendita di mascherine sanitarie. L’ex presidente della Camera deve affrontare un nuovo processo a Roma, che è iniziato ieri.
A cura di Alessia Rabbai
0 CONDIVISIONI
Irene Pivetti
Irene Pivetti

Non avrebbe versato l’Iva su prodotti ordinati dalla Cina, mascherine per anti Covid-19. Un mancato pagamento che ammonta a quasi un milione di euro. È quanto la Procura della Repubblica di Roma contesta a Irene Pivetti, che deve affrontare un nuovo processo, iniziato ieri. L'ex presidente della Camera e volto tv infatti è già finita a processo a Milano per la compravendita dei dispositivi sanitari provenienti dalla Cina, noto come il caso mascherine, che i pubblici ministeri ritengono fossero di scarsa qualità.

L'avvocato di Pivetti: "Mia assistita risponderà a tutte le domande"

"Rispettiamo la decisione del tribunale di Roma di tenere separate le tematiche societarie. La mia assistita interverrà e risponderà a tutte le domande" ha commentato a La Repubblica l'avvocato difensore di Pivetti, Nicola Cocco. Il legale aveva chiesto di tenere uniti i due processi ma il giudice non ha accolto la richiesta, dunque mentre il primo processo è a Milano il secondo si svolge a Roma.

Un mancato pagamento dell'Iva che ammonta a quasi un milione di euro

Secondo quanto ricostruito in sede d'indagine i fatti contestati a Pivetti risalgono al periodo in cui l'Italia ha affrontato il Covid-19 e ha avuto bisogno di dispositivi per la protezione individuale, i cosiddetti "dpi". Pivetti tra il 2018 e il 2022 è stata amministratrice delegata di una società, la "Only Italia Logistics" tramite la quale ha fatto gli ordini e che è poi fallita per bancarotta.

Da alcuni acccertamenti della finanza è emerso che le mascherine ordinate dalla Cina non rispettavano gli standard sanitari necessari. Dalle indagini si è scoperto che la qualità dei prodotti non superava 10 milioni di euro, mentre ne sono stati spesi ben 35. La nuova inchiesta riguarda il presunto mancato versamento dell’Iva sui prodotti, una cifra che ammonta a quasi un milione di euro.

Ospite del secondo appuntamento con Belve in conda su Rai2, nella serata di martedì 4 ottobre scorso, Pivetti rispondendo alle domande della giornalista Francesca Fagnani ha detto: "Le mascherine tutte regolari e certificate, l’indagine non doveva partire. È stato un trauma".

0 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views