Nuovi Cestò “smart” a Roma, l’annuncio di Gualtieri sui social con il comico Vittorio Pettinato diventa virale

Una campagna di comunicazione "smart" così come i nuovi cestini Cestò annunciati dal sindaco di Roma Roberto Gualtieri che ha presentato l'iniziativa con un video sui social insieme al suo imitatore, il comico Vittorio Pettinato.
A raccontare il progetto comunicato a Fanpage.it è lo stesso comico milanese. "Gualtieri aveva apprezzato la mia parodia, e da lì è nato tutto molto rapidamente", racconta.
I 18mila cestini annunciati lo scorso anno per il Giubileo sono stati tutti installati, ma ora arriveranno anche quelli appositi per smaltire le cicche di sigaretta.
Ama inoltre sta sperimentando un sensore da applicare ai Cestò per monitorare da lontano quando saranno pieni e pronti per essere svuotati.
Installati i 18mila Cestò a Roma: il siparietto sui social per annunciare i nuovi cestini smart
Un siparietto comico, ma informativo che ha interessato anche chi a Roma non ci vive, ma che è stato catturato dalla scelta comunicativa del primo cittadino romano di annunciare le novità affiancandosi al comico Pettinato che lo imita. Il video dell'impensabile duo è diventato virale sui social.
Sono 18mila i Cestò installati tra Roma e provincia per gestire i rifiuti nella Capitale, ad annunciarlo inizialmente è il comico Vittorio Pettinato, conosciuto sui social per la sua imitazione del sindaco romano. A interromperlo e correggerlo nel video pubblicato sui social è proprio Roberto Gualtieri, "per la precisione i Cestò sono 18.060", dice a favore di camera. Una collaborazione social che oltre a essere ironica vuole anche informare su altre novità. "Cestò si evolverà e svilupperà un apposito cestino per la raccolta delle cicche di sigaretta", viene annunciato nel video.
La novità riguarda anche una nuova sperimentazione a cui Ama sta lavorando. "Un sensore che consentirà come avviene con gli autocompattatori intelligenti di sapere quando Cestò è pieno", informa il sindaco.
Da parodia a spot per il Comune di Roma, Pettinato: "Una strategia inedita per una pubblica amministrazione"
Una parodia nata per caso, ma che è un attestato di stima per la comunicazione del sindaco di Roma. A raccontarlo è Vittorio Pettinato, comico milanese virale sui social per le sue imitazioni, tra tutte quella di Roberto Gualtieri. "Mi è apparso scrollando sui social e da lì ho studiato il tono dei suoi contenuti per interpretalo", racconta il comico. Da lì la collaborazione con l'amministrazione Gualtieri è stata quasi automatica e richiesta dagli utenti sui social.
"È nata dal team della mia agenzia, che ha contattato Daniele Cinà, il responsabile della comunicazione social del sindaco. Ci hanno subito fatto sapere che Gualtieri aveva apprezzato la mia parodia, e da lì è nato tutto molto rapidamente". L'intento era quello di creare un contenuto divertente, ma anche informativo. "È un tipo di linguaggio inedito per un'amministrazione pubblica", racconta Pettinato, che rivela anche come il contenuto sia stato apprezzato dai suoi followers sia romani che non. "Hanno apprezzato il tono leggero, ma non superficiale, e tutti mi chiedono del mini Cestò. Credo di essere l'unico ad averne uno così piccolo in casa ed è stato molto apprezzato".
Completata l'installazione dei nuovi cestini a Roma: "Verranno raccolte 30mila tonnellate l'anno"
I Cestò erano stati annunciati dal primo cittadino esattamente lo scorso anno in vista dell'inizio del Giubileo. Ora i 18mila cestini sono stati installati e secondo le stime del sindaco "permetteranno di raccogliere 30mila tonnellate di rifiuti l'anno" dal centro di Roma alla periferia.
Un servizio pubblico che nei prossimi mesi verrà anche innovato con sensori smart a cui Ama sta lavorando. L'intento è quello di monitorare i 18mila Cestò anche a distanza così da verificare quali sono pieni e procedere allo smaltimento singolo.