video suggerito
video suggerito

Nubifragio a Roma, dirottati 16 voli per Fiumicino a causa del maltempo

Sedici voli diretti all’aeroporto di Roma Fiumicino sono stati dirottati su altri aeroporti a causa del violento nubifragio che si è abbattuto oggi pomeriggio sul litorale romano.
A cura di Enrico Tata
40 CONDIVISIONI
Immagine

Sedici voli sono stati dirottati dall'aeroporto Leonardo da Vinci di Fiumicino, dove erano diretti, su altri aeroporti a causa del violento nubifragio che si è abbattuto oggi pomeriggio sul litorale romano. Aeroporti di Roma fa sapere che la scelta è stata del comandante degli aeroplani o della torre di controllo. Nel corso della giornata si sono registrati ritardi di diverse ore sempre a causa del maltempo. Da Adr fanno sapere che le compagnie aeree valuteranno se fare ripartire i voli per Fiumicino oppure se trasportare i passeggeri via terra o, ancora, assisterli in loco e farli ripartire domani mattina.

Per i passeggeri del volo Volotea Olbia-Roma delle 17.35, in particolare, la giornata di oggi è stata una vera e propria Odissea. Ancora non sono riusciti ad arrivare a Fiumicino. Il volo era partito dalla Sardegna con circa 25/30 minuti di ritardo, ma una volta arrivato vicino Roma è stato dirottato verso Pescara insieme ad altri due aerei.

"Siamo stati sbarcati senza ricevere alcuna assistenza, nel caos più totale, per poi scoprire, una volta giunti nella sala arrivi, che non c'era alcun pullman ad attendere. Senza nessuna informazione siamo stati abbandonati a noi stessi sul marciapiede del Terminal Arrivi dell'aeroporto di Pescara per ore ed ore e solo in un secondo momento, grazie all'intervento della Polaria di Pescara, sono stati noleggiati i pullman della Ditta Abruzzo Touring: tutto questo accadeva alle 21,20, circa 2 ore e 40 minuti dopo l'atterraggio. E altre soluzioni non ce n'erano visto che i taxi chiedevano 100 euro a persona e gli autonoleggi intorno ai 300", hanno raccontato alcuni passeggeri all'agenzia AdnKronos.

Per salire sui bus, raccontato ancora i testimoni, "si è creata una bolgia infernale, con tutti che cercavano di salire a bordo, di procurarsi un posto… una ressa da stadio, gestita senza la minima accortezza per la sicurezza. Insomma, un'odissea che non sappiamo ancora quando finirà".

40 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views