Nave da crociera Msc in avaria al largo di Ponza, oltre 8mila persone a bordo

Aggiornamento: la nave da crociera è ripartita nel primo pomeriggio ed è diretta verso il porto di Napoli. I tecnici hanno risolto l'avaria.
Una nave da crociera Msc ha registrato un'avaria mentre navigava al largo di Ponza. È successo nella mattinata di oggi, lunedì 25 agosto. A bordo della nave ci sono 8.500 persone, tra passeggeri e membri dell'equipaggio. La Guardia Costiera ha attivato le operazioni di supporto con due rimorchiatori. La nave è ferma da ore, i passeggeri si sono domandati cosa fosse accaduto. Ci sono stati dei momenti concitati, poi l'equipaggio ha informato i clienti dell'accaduto, spiegando che non c'era da preoccuparsi.
Erano circa le ore 7.25 quando la nave da crociera ‘Msc World Europa', che stava navigando da Genova a Napoli, ha registrato un'avaria. Al momento dei fatti l'imbarcazione si trovava a circa 8 miglia nautiche al largo dell'isola di Ponza. A bordo viaggiavano esattamente 8.585 persone (6.496 passeggeri e 2.089 membri di equipaggio).
Improvvisamente durante la navigazione il comandante ha riscontrato un'avaria. Si tratterebbe di un problema di natura elettrica ai motori. La criticità è stata subito segnalata alla Guardia Costiera, che ha raccolto le informazioni e attivato due rimorchiatori.
Da quanto si apprende non ci sono feriti né si è registrato alcun problema a bordo tra le persone presenti. I passeggeri e l'equipaggio sono stati avvisati della situazione e delle operazioni necessarie per il recupero. Le condizioni metereologiche e del mare sono favorevoli. I due rimorchiatori sono partiti dai porti di Gioia Tauro e di Napoli e condurranno la nave da crociera fino al porto di Napoli, per metterla in sicurezza.
Oltre ai due rimorchiatori dei tecnici specializzati della Compagnia raggiungeranno la nave per cercare di risolvere l'avaria. La Guardia Costiera di Ponza ha inviato la motovedetta CP 308 e quella di Napoli la motovedetta CP 280 in via precauzionale. Sul tratto di mare in cui è ferma la nave vola di un elicottero AW 139 – Nemo della Guardia Costiera. Il Centro Secondario di Soccorso Marittimo della Guardia Costiera di Civitavecchia monitora l'andamento della situazione mantenendo un contatto continuo con la nave.