video suggerito
video suggerito

Maxi rapina a Prati in un negozio di antiquariato: ladri scappano con un bottino da 100mila euro

Ladri in azione a Prati, maxi rapina in centro a Roma: si introducono in un negozio di antiquariato e scappano col bottino da 100mila euro composto da borse e gioielli.
A cura di Beatrice Tominic
38 CONDIVISIONI
Il negozio di antiquariato che ha subito il furto, foto da Google.
Il negozio di antiquariato che ha subito il furto, foto da Google.

Si sono introdotti nella notte fra sabato 4 e domenica 5 ottobre 2025 nel negozio di antiquariato Antiquario Roma in via Fulceri Paulucci de’ Calboli, nel quartiere Prati, in zona piazza Mazzini. I ladri sono entrati nell'attività commerciale intorno alle tre di notte. I malviventi, secondo le prime informazioni quattro o cinque persone, si sono fatti strada con estrema rapidità. Per entrare hanno tagliato la serranda del negozio, forse utilizzando una tronchese, poi si sono iniziati a muovere nei locali per mettere insieme il bottino.

Il furto nel negozio di antiquariato a piazza Mazzini

I fatti, come anticipati, risalgono allo scorso fine settimana. Si sono introdotti in quattro o cinque nel negozio e hanno immediatamente iniziato a fare razzia. I ladri hanno raccolto gli oggetti di valore che si trovavano nella zona, dalle borse firmate ai gioielli, ma anche oggettistica in oro o in argento. Poi sono scappati via a bordo di un'automobile, probabilmente una station wagon grigia. E hanno fatto perdere le loro tracce.

L'allarme scattato il giorno dopo

Ad accorgersi della maxi rapina è stato il proprietario stesso del negozio che non era presenta al momento dei fatti. Non appena arrivato l'indomani, ha subito notato che c'era qualcosa che non andava. Una volta visto il danno alla serranda, è stato tutto chiaro. Secondo una prima stima, il gruppo di ladri avrebbe portato via oggetti e borse per un bottino dal valore di 100mila euro.

L'arrivo degli agenti di Polizia e le indagini in corso

Il proprietario ha immediatamente allertato il numero di emergenza unico 112 e sul posto sono arrivati in breve tempo gli agenti della polizia di Stato. I poliziotti hanno immediatamente avviato le indagini per cercare di chiarire chi possa aver rubato gli oggetti. Gli agenti delle Volanti e i colleghi della Scientifica hanno poi acquisito le immagini registrate dalle telecamere dei sistemi di videosorveglianza presenti nell’area circostante. L'auspicio è che le telecamere possano essere riuscite a catturare qualche dettaglio per poter risalire ai ladri, identificarli e individuarli nel minor tempo possibile.

38 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views