video suggerito
video suggerito

Maxi blitz antidroga, 28 arresti: colpito gruppo a Roma guidato da boss della ‘ndrangheta

Ventotto persone sono state arrestate questa mattina dai carabinieri con l’accusa di traffico internazionale di stupefacenti, aggravata dal metodo mafioso, nonché dei reati di tortura e detenzione di armi. Il gruppo era operativo a Roma.
A cura di Natascia Grbic
213 CONDIVISIONI
Immagine di repertorio
Immagine di repertorio

Ventotto persone sono finite in carcere questa mattina in seguito a una maxi operazione antidroga – chiamata ‘Anemone – dei Carabinieri del Ros, supportati dai comandi provinciali di Roma, Pistoia, Latina, Teramo, Reggio Calabria e dello squadrone eliportato "cacciatori" Calabria. Secondo quanto emerso dalle indagini, i ventotto farebbero parte di un'associazione a delinquere dedita al traffico di droga capeggiata da un uomo di 57 anni già condannato per la sua appartenenza alla ‘ndrangheta. Gli arresti sono stati eseguiti in numerose città d'Italia. Le accuse vanno, a vario titolo, dall'associazione finalizzata al traffico internazionale di stupefacenti, aggravata dal metodo mafioso, nonché dei reati di tortura e detenzione di armi.

L'organizzazione criminale era operativa a Roma, una delle città più ‘floride' dal punto di vista del consumo degli stupefacenti, con numerose piazze di spaccio disseminate nei vari quartieri. Un mercato, quello delle sostanze, che vede operare nella capitale diversi gruppi criminali: d'altronde la città è grande, e c'è spazio per tutti, senza darsi fastidio. Camorra, ‘ndrangheta, mafia, criminalità romana e albanese convivono in un delicato equilibrio basato sulla spartizione dei territori e sull'evitare sconfinamenti che possono generare conflitti.

Nel corso dell'operazione Anemone, una delle più estese degli ultimi mesi sul territorio romano, sono state sequestrate ingenti quantità di droga. Le sostanze venivano anche dall'estero, tramite contatti con narcotrafficanti in grado di smuovere considerevoli quantità di droga e importarle nella capitale, dove veniva immessa sulla piazza.

213 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views