La denuncia del linguista Arcangeli a Ostia: “Azione intimidatoria, benzina sul pianerottolo”

La denuncia del linguista Arcangeli: “Questa notte, intorno alle tre, hanno incendiato con della carta imbevuta di benzina il pianerottolo al terzo piano di una delle scale dell’edificio di Ostia in cui spesso mi trovo a stare”.
A cura di Enrico Tata
16 CONDIVISIONI
Immagine

La denuncia del linguista Massimo Arcangeli, professore ordinario di linguistica italiana: "Questa notte, intorno alle tre, hanno incendiato con della carta imbevuta di benzina il pianerottolo al terzo piano di una delle scale dell'edificio di Ostia in cui spesso mi trovo a stare". Al post, pubblicato su Facebook, è stato allegato un video che mostra i danni fatti dall'ordigno artigianale.

Arcangeli spiega che "una residente, scivolata sulla benzina nel tentativo di fuggire, è finita al pronto soccorso. L'ennesima azione criminale, attuata forse a scopo intimidatorio (oggetto l'appartamento di un condomino), compiuta su quel lido di Roma già fatto oggetto di recenti attacchi da parte di una criminalità organizzata che dopo la palestra fatta esplodere nel mese di giugno, e la bomba carta fatta deflagrare davanti a un portone nel mese di agosto, sta rialzando pericolosamente la testa sul litorale della capitale. Si faccia qualcosa prima che si riprenda Ostia. Poteva essere una strage".

Come ricordato dallo stesso Arcangeli, a giugno una palestra è stata gravemente danneggiata da un'esplosione. Poche settimane più tardi, ad agosto un altro episodio grave è avvenuto a Ostia: una bomba carta è stata fatta esplodere davanti al portone di un edificio. Entrambi i fatti sono ancora sotto indagine, ma secondo gli investigatori dietro a questi episodi c'è l'ombra della criminalità locale. Le indagini delle forze dell'ordine dovranno confermare quanto denunciato da Arcangeli, ma a dire del linguista la carta imbevuta di benzina è stata posizionata forse a scopo intimidatorio nei confronti di un condomino.

16 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views