La Città Metropolitana di Roma con la Global Flotilla, votata mozione di sostegno: “Largo all’umanità”

A spingere le navi della Global Sumud Flotilla verso Gaza c'è anche la Città Metropolitana di Roma Capitale. Nella giornata dell'1 settembre il consiglio dell'ente ha votato e approvato una mozione di sostegno alla missione di solidarietà internazionale. Nei prossimi giorni, circa 50 imbarcazioni si dirigeranno verso l'enclave palestinese per rompere il blocco navale israeliano e portare migliaia di tonnellate di aiuti umanitari alla popolazione stremata da quasi due anni di assedio. Non solo una presa di posizione, ma anche un appello al governo italiano "affinchè intervenga ad assicurare ogni azione di tutela a favore della missione". In regione Lazio, invece, a fine luglio era stato deciso lo stanziamento di un fondo da due milioni di euro per la Palestina.
La mozione della Città Metropolitana di Roma Capitale a sostegno della Global Sumud Flottilla
Lunedì 1 settembre il consiglio della Città Metropolitana di Roma Capitale ha votato e approvato la mozione presentata da 13 consiglieri a sostegno della Global Sumud Flotilla. Una risoluzione che impegna il sindaco della capitale Roberto Gualtieri e gli amministratori degli altri 121 comuni dell'area metropolitana non solo a supportare l'iniziativa, ma anche a farsi "portavoce" e "promotori" nei confronti del governo di Giorgia Meloni, per spingerlo a "tutelare a livello internazionale la missione umanitaria" e "richiedere in tutte le sedi internazionali e multilaterali, l’interruzione di ogni invio di armi a Israele".
"Roma Capitale e i 121 comuni della Città Metropolitana si schierano così dalla parte giusta della storia: quella dell'umanità", commenta il consigliere di Sinistra civica ecologista Roberto Eufemia. "Di fronte alla complicità dei governi europei, spetta alle moltitudini d'Europa e del Mediterraneo riscattare la civiltà; spetta a noi tutti impegnarci affinché non più un bambino muoia di fame, non più una persona muoia sotto le bombe, non più una famiglia venga cacciata dalla propria terra".
Il 6 settembre la piazza per il sostegno alla missione
"È fondamentale ora che le piazze si riempiano per sostenere l arrivo della Flottilla a Gaza e l'incolumità dell'equipaggio", aggiunge Eufemia. Sarà piazza del Campidoglio a ospitare, sabato 6 settembre dalle 18.00, il concentramento romano della manifestazione nazionale di sostegno alla Global Sumud Flotilla indetta dalla Cgil. Hanno aderito all'iniziativa anche ong come Emergency e Amnesty International, sindacati fra cui Sunia Roma e Rete degli studenti medi, ma anche Anpi, Libera, Articolo 21 e Associazione Stampa Romana. Nella mozione votata lunedì 1 settembre anche un invito alla Città Metropolitana a sostenere la manifestazione. Si parlerà di Gaza anche a Parco Schuster, in occasione del Renoize festival: il 4 settembre con Ascanio Celestini e Moni Ovadia, il 5 con la presentazione del libro "Ritorno a Gaza. Scritti di donne italo palestinesi sul genocidio" (Edizioni Q).
La Global Sumud Flottilla in rotta verso Gaza
Il grande progetto umanitario nasce dall'attivismo di migliaia di persone da tutto il mondo, che dal basso hanno deciso di impegnarsi in prima persona per superare l'immobilismo delle organizzazioni internazionali. Nel corso dell'estate si sono dirette verso la Striscia di Gaza due imbarcazioni, la Madleen e la Handal. Le due navi sono state bloccate dalla marina israeliana e gli equipaggi sono stati temporaneamente arrestati. La solidarietà, però, non si è fermata. Il 31 agosto sono partite da Barcellona e Genova le prime imbarcazioni di una flotta di 50 navi con a bordo attivisti e persone comuni provenienti da 44 Paesi. La delegazione italiana è composta da 25 barche di piccole dimensioni. Sono 5 quelle già partite dal capoluogo ligure. Le altre salperanno il 4 settembre dai porti di Catania e Augusta, in Sicilia. A bordo migliaia di tonnellate di cibo e aiuti umanitari: 300 quelle raccolte a Genova dall'ong Music for Peace e dal Collettivo Autonomo Lavoratori Portuali con il sostegno della Caritas.
Il sostegno internazionale da Zerocalcare a Greta Thumberg
La missione della Global Sumud Flotilla, che dovrebbe arrivare a largo delle coste di Gaza intorno alla metà di settembre, ha trovato il sostegno di figure internazionali di spicco nel mondo dell'arte e della cultura: dagli attori di Hollywood Susan Sarandon e Mark Ruffalo al fumettista Zerocalcare, passando per Claudio Santamaria, Alessandro Gasmann e lo storico Alessandro Barbero. Altri prenderanno parte in prima persona alla traversata umanitaria, come l'ex sindaca di Barcellona Ada Colau, l'attivista per il clima Greta Thumberg – già imbarcatasi sulla Madleen a giugno – e una delegazione di parlamentari europei. Fra questi anche l'italiana Benedetta Scuderi.