video suggerito
video suggerito

Investito sulle strisce con il deambulatore, muore in ospedale: 84enne accusato di omicidio stradale

Jan Tadeusz Grzelak aveva 72 anni e si muoveva con il deambulatore. Stava attraversando sulle strisce pedonali quando è stato travolto dall’auto guidata da un uomo di 84 anni.
A cura di Natascia Grbic
14 CONDIVISIONI
Immagine

Un uomo di 72 anni è morto in ospedale ieri mattina dopo che lo scorso lunedì sera è stato investito da un 84enne mentre stava attraversando con il suo deambulatore sulle strisce pedonali. La vittima si chiamava Jan Tadeusz Grzelak e aveva origini polacche.

L'incidente, avvenuto in viale Le Corbusier a Latina, è stato molto violento: l'anziano è prima volato contro il parabrezza, poi è caduto diversi metri più avanti, rovinando sull'asfalto. Le sue condizioni sono apparse immediatamente critiche a chi lo ha soccorso: portato d'urgenza al Santa Maria Goretti di Latina, il suo quadro clinico si è aggravato progressivamente fino ad arrivare al decesso.

Si aggrava ora la posizione dell'anziano alla guida della Seat Ibiza, che ora dovrà rispondere del reato di omicidio stradale. Del caso si stanno occupando gli agenti della Polizia Stradale del distaccamento di Terracina, intervenuti la sera dell'incidente per i rilievi.

Secondo una prima ricostruzione dei fatti, il 72enne stava regolarmente attraversando sulle strisce con il suo deambulatore quando è stato travolto dalla macchina guidata dall'anziano. Travolto con il paraurti, è caduto violentemente a terra e non ha più ripreso conoscenza. Quando gli operatori sanitari sono arrivati sul posto, hanno capito da subito la gravità della situazione, disponendo immediatamente il trasporto in ospedale. Purtroppo non c'è stato nulla da fare, nonostante gli sforzi dei medici. L'anziano alla guida della Seat Ibiza, che si è fermato subito per prestare soccorso, non ha riportato ferite, anche se è andato in stato di shock quando ha visto l'uomo a terra.

14 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views