video suggerito
video suggerito

Incidente aereo a Sabaudia, oggi l’autopsia sui corpi dei militari: ancora ignote le cause della tragedia

La procura militare di Roma ha incaricato i medici legali di eseguire l’autopsia sui corpi dei piloti morti nello schianto del T-260B a nel Parco del Circeo, a Sabaudia. Intanto proseguono le indagini della magistratura e della commissione tecnica dell’Aeronautica Militare. Nessuna ipotesi è esclusa.
A cura di Francesco Esposito
3 CONDIVISIONI
Immagine

Sono ancora da chiarire le cause che hanno portato, martedì 1 ottobre 2025, alla caduta dell'aereo dell'Aeronautica Militare nel Parco Nazionale del Circeo, nel territorio di Sabaudia, provincia di Latina. Nello schianto sono morti il colonnello Simone Mettini e l'allievo Lorenzo Nucheli. Le indagini sono ancora in corso, intanto oggi la procura ha dato incarico ai medici legali di eseguire l'autopsia sui corpi dei due piloti.

Oggi l'autopsia sui corpi di Simone Mettini e Lorenzo Nucheli

Le analisi potrebbero portare ulteriori indizi utili alla ricostruzione dell'accaduto. Non sono stati ancora rimossi, invece, i resti del velivolo, un modello T-260B che fa parte del 70° stormo dell'Aeronautica Militare. In un primo sopralluogo i carabinieri del comando provinciale di Latina sono stati supportati dalla compagnia specialistica del Reparto Investigazioni Scientifiche (Ris) di Roma. I militari hanno anche raccolto le testimonianze di alcuni cittadini della zona, ognuna della quale ha raccontato una parte diversa dell'episodio.

Incidente aereo a Sabaudia: nessuna ipotesi esclusa

L'aereo è precipitato prendendo fuoco dopo l'impatto, ma non è chiaro cosa abbia portato all'abbassamento di quota e al successivo schianto. Nessuna ipotesi può essere esclusa e sceglierne una piuttosto che l'altre sarebbe una scelta frutto di congetture. Sui fatti, nel frattempo, è attesa una prima informativa per la Procura Militare di Roma. È stato aperto un fascicolo di indagine con pm coordinati dal procuratore Antonio Sabino.

Indaga anche una Commissione dell'Aeronautica Militare

Prima di capire se lo schianto dell'aereo e la morte di Mettini e Nucheli sia il frutto di un guasto o di una manovra di volo sbagliata sono necessarie altre verifiche tecniche. In questo senso, in parallelo alla procura, si sta muovendo la Commissione tecnica per la sicurezza in volo dell'Aeronautica Militare, insediatasi subito dopo il tragico evento. Le analisi della commissione sono separate da quelle dei pubblici ministeri, ma possono essere di supporto alle indagini della magistratura in virtù dell'elevata competenza in materia.

3 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views