Incendio sulla ferrovia Roma-Lido, treni a rischio per giorni: attivati bus sostitutivi

Bus sostitutivi per i prossimi giorni e la richiesta ad Atac di stanziare 63 milioni di euro per la ferrovia Roma – Lido, che nel primo pomeriggio di ieri è stata interessata da un incendio che ha terrorizzato i pendolari. Questo chiede l'assessore regionale alla Mobilità della Regione Lazio Mauro Alessandri: "i responsabili della manutenzione di Atac stanno verificando la possibilità di non limitare i lavori al solo tratto interessato dell'incendio ma di sostituire l'intera linea elettrica tra Magliana e Acilia", spiega. Non è ancora noto se i lavori termineranno prima di martedì o se andranno avanti anche nei giorni successivi, con enormi disagi per i cittadini che ogni giorno devono viaggiare da Ostia a Roma. "Comunico da subito che convocherò ATAC per avere una relazione dettagliata sugli accadimenti ed esigerò il massimo impegno affinché tutti i lavori necessari vengano effettuati nel minor tempo possibile – dichiara Alessandri – Quanto accaduto non deve ripetersi mai più".
L'incendio sulla Roma-Lido: passeggeri in fuga
Quello accaduto ieri sulla ferrovia Roma – Lido è solo l'ultimo di una serie di disservizi vissuti ogni giorno dai cittadini. Corse soppresse nelle ore di punta, vagoni stracolmi anche durante la pandemia, guasti improvvisi e tempi di percorrenza che si dilatano all'infinito. Ieri un incendio all'altezza di Tor di Valle dovuto al cedimento del cavo di alimentazione della linea aerea, con conseguente problema sull'intera rete. Scene di panico tra i pendolari, con decine di persone che correvano sui binari per allontanarsi il più in fretta dal possibile dal treno. Il peggio è stato fortunatamente scongiurato, ma c'è amarezza per una gestione del servizio che lascia molto a desirare.